L’inferno di Dante
nelle fotografie di Valentina Vannicola

Dall’immaginazione alla parola poetica del testo letterario, e poi di nuovo dalla parola all’immaginario. È questo il percorso che in molti hanno tentato di fare confrontandosi con l’opera di Dante Alighieri e soprattutto con la Commedia, le cui ambientazioni e vicende scaturiscono da un immaginario fantastico, seppur con riferimenti all’esperienza reale.

Valentina Vannicola è un’artista che usa la fotografia per creare una trasposizione visiva dei testi della letteratura, e “L’Inferno di Dante” è uno dei suoi primi lavori attraverso cui ha definito la sua metodologia di ricerca e sperimentazione.

Tommaso Sardelli, docente di fotografia nella Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale, l’ha incontrata al Museo MAXXI di Roma in occasione dell’esposizione del suo lavoro.

00:00 /
 
Tommaso Sardelli
Valentina Vannicola
Tolfa
MAXXI
Prima uscita della mostra
Benedetta Cestelli Guidi
Postcart Edizioni
Simona Antonacci
#01 Canto III, Antinferno, La porta dell'Inferno
#03 Canto III, Antinferno, Passaggio dell’Acheronte
Bozzetto preparatorio
#10 Canto X, Sesto Cerchio, Farinata degli Uberti
#06, Canto VI, Terzo Cerchio, Golosi
#13 Canto XIX, Cerchio VIII, Bolgia III, Simoniaci
Corrado Ricci
Vittorio Alinari
#04, Canto IV, Primo Cerchio, Il Limbo
#15 Canto XXIX, Ottavo Cerchio, Bolgia X, Falsari, Maestro Adamo
#11 Canto XIII, Settimo Cerchio, II Girone, Suicidi
#09 Canto IX, Sesto Cerchio, Eretici
#12 Canto XVIII, Ottavo Cerchio, II Bolgia, Lusingatori, Taide
#14 Canto XXIX, Ottavo Cerchio, X Bolgia, Falsari
#05 Canto V, Secondo Cerchio, Lussuriosi
Antiche illustrazioni dell’Inferno
#08 Canto VII, Quinto Cerchio, Iracondi e accidiosi
#07 Canto VII, Quarto Cerchio, Avari
#14 Canto XXIX, Ottavo Cerchio, X Bolgia Falsari
#02 Canto III, Antinferno, Ignavi
#04, Canto IV, Primo Cerchio, Il Limbo
NOTE