ARGOMENTI
Collocazione geografica, storica e teologica dell'AT - La questione del Pentateuco e le sue soluzioni. Esegesi approfondita di Gen 1-11; 12; 15; 17; 22 - Lectio cursiva degli altri capitoli del libro della Genesi - Riferimenti e sviluppo dei temi nel complesso della Bibbia.
TESTI
BLENKINSOPP J., Il Pentateuco. Introduzione ai primi cinque libri della Bibbia (Brescia, 1996); CORTESE E., Da Mosè ad Esdra. I libri storici dell'Antico Israele (Bologna, 2001); ROFÉ E., La composizione del Pentateuco. Un'introduzione (Bologna, 1999); SKA L, Introduzione alla lettura del Penteuco: chiavi per l'interpretazione dei cinque libri della Bibbia (Bologna, 1998); TÀBET M., Introduzione al Pentateuco e ai libri storici dell'AT (Roma, 2001); ARENHOEVEL D., Genesi (Assisi, 1987); BRUEGGEMANN W., Genesi (Torino, 2002); SOGGIN J.A., Genesi 1-11 (Genova, 1991); TESTA E., Genesi 1-11. (Torino, 1969-1974); RAD G. VON, Genesi (Brescia, 1978); WESTERMANN C., Genesi (Casale, 1989). Dispense del Professore.