
Un seminario e una serata di Gala in onore di Federico Fellini, alla ricerca nelle sue opere dell'incontro tra l'Uomo e il Mistero
Un seminario e una serata di Gala in onore di Federico Fellini, alla ricerca nelle sue opere dell'incontro tra l'Uomo e il Mistero
Il 23 maggio le lezioni aperte tenute da due ex-allieve della FSC, ora docenti di comunicazione e cinema in Irlanda e in Croazia
Un workshop a Roma il 16 maggio per presentare il progetto Baragli e il sito www.chiesaecomunicazione.com
Il 10 maggio in FSC la proiezione del film documentario "La Lettera. Un messaggio per la nostra terra"
Una lezione aperta del corso di Pastorale e Comunicazione, con la partecipazione di Carlo Santoro e Fernando Tapia
Si è svolta il 28 e il 29 aprile la XIII edizione delle giornate di formazione alla comunicazione, promosse dalla nostra facoltà insieme a Salesiani, FMA e facoltà «Auxilum»
Come hanno approfittato della pandemia le organizzazioni criminali e quali rischi di corruzione incombono sui fondi del PNRR? Disponibili i video degli incontri
Giovedì 10 novembre, presso la FSC, Vania De Luca e Paolo Restuccia hanno dialogato con gli autori del volume, alla ricerca dell'ascolto con l’orecchio del cuore
Cinema e dialogo interreligioso nella testimonianza dei tre direttori artistici del RTFF e la proiezione del film premiato dagli studenti
In esposizione, nella Biblioteca Don Bosco, la mostra degli scatti realizzati dagli studenti FSC negli ultimi tre anni
Gli interventi di tre docenti della facoltà sul tema della GMCS 2022. Un’anteprima del volume “Dall’orecchio al cuore. Esplorando nuove vie di ascolto”
Si è svolto venerdì 13 maggio il seminario, promosso dalla FSC in collaborazione con la Facoltà di Filosofia, per interrogarsi da diverse prospettive sulle tante questioni che la guerra in Ucraina pone
Torna l'appuntamento, organizzato in collaborazione con la nostra facoltà, per formare giovani salesiani e salesiane alla comunicazione
Il 25 e 26 gennaio è tornato il doppio appuntamento con i live dei corsi di Radio Production
Disponibile il video del seminario di studio che ha chiuso la 24ª edizione del Religion Today Film Festival sul tema “Nomadi nella Fede”
Il video della presentazione del libro “Vive in fondo alle cose la freschezza più cara. Percorsi umani, letterari e filosofici nella Terra di Mezzo di Tolkien”
Un incontro su esperienze di pastorale carceraria e di rinascita umana nonostante la pena della reclusione
Un corso di aggiornamento in FSC sul ruolo del professionista della notizia in un contesto di inquinamento delle informazioni
Tre incontri tra organizzazioni senza scopo di lucro, comunicatori, imprese per capire come non fermare la macchina dell'impresa sociale
Proiettato per la prima volta il docufilm "Fellini e il sacro", prodotto dall’UPS e realizzato dagli studenti della Facoltà
Disponibili online gli interventi degli oltre 100 relatori del Convegno e delle sessioni parallele dedicate a Governance, Educazione e Società
Aperta la raccolta di adesioni per comprendere le tendenze della ricerca sull’AI e sulle sue applicazioni
Vittorio Alberti e Alberto Vannucci ospiti del terzo appuntamento del ciclo "Un percorso di libertà. Mafie, impegno e responsabilità"
Il video dell'incontro con il Colonnello dei Carabinieri Sergio De Caprio (Capitano Ultimo) e il Prof. D. Rocco D’Ambrosio