Lezione aperta: Podcast, il rinascimento della narrazione sonora

Martedì 27 maggio un incontro con Andrea Borgnino, responsabile editoriale di RaiPlay Sound, per riflettere sul ruolo della narrazione audio nel panorama contemporaneo dei media
  14 maggio 2025

Il podcast si è affermato negli ultimi anni come uno dei formati più dinamici e versatili nella fruizione di contenuti. Un mezzo in grado di unire narrazione, approfondimento e accessibilità che sta ridefinendo il modo in cui ascoltiamo e condividiamo storie, conoscenze e opinioni.

La lezione aperta Podcast. Il rinascimento della narrazione sonora”, che si svolgerà in aula CS2 il prossimo martedì 27 maggio alle ore 10:30, vuole offrire un'opportunità per esplorare questo fenomeno attraverso l’incontro con un professionista del settore, che guiderà i partecipanti alla scoperta delle potenzialità espressive e comunicative del podcast.

Ospite della lezione sarà Andrea Borgnino, responsabile editoriale dei podcast originali di RaiPlay Sound, la piattaforma digitale della Rai dedicata all’ascolto in live streaming e on demand.

L'incontro – promosso all'interno del corso Teorie delle forme e narrazioni audiovisive (CB0220) condotto dai proff. Cosimo Alvati e Donato Lacedonio – sarà un’occasione per conoscere da vicino un prodotto culturale in continua evoluzione, comprenderne le logiche e le opportunità creative e produttive, e riflettere sul ruolo dell’audio nel panorama contemporaneo dei media.

Ingresso libero.

 

Andrea Borgnino, giornalista, autore e conduttore radiofonico. Ha realizzato diversi programmi per Radio3 RAI dedicati al mondo della radio. Ha lavorato al Gr RAI, a Radio1 come autore del programma Golem. Nel 2009 è stato New Media Manager presso l’EBU di Ginevra. Ha pubblicato il libro Radio Pirata (Persiani Editore, 2010). Ogni giovedì racconta su Radio3 le novità dell’etere nella rubrica Interferenze. Dal 2021 è il responsabile editoriale dei podcast originali della piattaforma RaiPlay Sound.