Il mondo del non profit merita una comunicazione di qualità

Inaugurato il 14 febbraio Non Profit Social Comm, il Master che forma manager della comunicazione per il terzo settore
  14 febbraio 2025

Associazioni di volontariato, Onlus, imprese sociali e tutti gli enti di terzo settore lavorano ogni giorno per il bene comune, per ridurre le diseguaglianze e tutelare i più deboli.

Il cammino che fanno non sempre è semplice, ma passo dopo passo le oltre 360mila organizzazioni non profit italiane costruiscono un Paese più giusto, diffondendo valori di solidarietà, giustizia, sostenibilità.

È per loro che è stato pensato il master Non Profit Social Comm – La comunicazione sociale per il non profit: strategie e strumenti. Un corso di alta formazione per chi si occupa già - o si occuperà in futuro - di comunicazione nell'ambito non profit.

Il corso è stato inaugurato il 14 febbraio 2025 alla presenza del magnifico rettore dell'UPS don Andrea Bozzolo, del decano della FSC don Fabio Pasqualetti e dei numerosi partner dell'iniziativa che hanno voluto rivolgere il proprio saluto ai partecipanti. 

Il 2025 si prospetta come un anno ricco di incontri, lezioni e project work - in aula e online - a contatto con le principali realtà del Terzo Settore, partner del Master.

Galleria fotografica

Inaugurazione del Master

Il master Non Profit Social Comm – La comunicazione sociale per il non profit: strategie e strumenti è il primo corso di alta formazione che l'Università Pontificia Salesiana dedica alla comunicazione sociale per il non profit.

Organizzato e realizzato dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale, con il patrocinio dell'Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della CEI, di AOI - Cooperazione e Solidarietà Internazionale e con il sostegno di Confindustria, il corso è rivolto a chi è impegnato nell'ambito della comunicazione delle realtà del Terzo Settore.