Associazioni di volontariato, Onlus, imprese sociali e tutti gli enti di Terzo Settore lavorano ogni giorno per il bene comune, per ridurre le diseguaglianze e tutelare i più deboli. Le oltre 360mila organizzazioni non profit italiane sono la spina dorsale di un Paese più giusto, diffondendo valori di solidarietà, giustizia e sostenibilità. Questi enti, che costruiscono il bene comune passo dopo passo, meritano una comunicazione di qualità e non possono più permettersi di "fare il bene e comunicarlo male".
È per loro che è stato pensato il master Non Profit Social Comm – La comunicazione sociale per il non profit: strategie e strumenti. Un Diploma Universitario di I livello, per chi si occupa già – o si occuperà in futuro – di comunicazione nell'ambito non profit.
La Seconda Edizione
Dopo il successo della prima edizione, inaugurata il 14 febbraio 2025, siamo lieti di annunciare l’apertura delle iscrizioni per la seconda edizione del Master.
- Inizio: 13 febbraio 2026
- Durata: 1 anno
- Modalità: Blended (50% online e 50% in presenza) per agevolare la partecipazione di quanti sono già impegnati professionalmente, senza rinunciare a fare comunità e condivisione di esperienze.
- Ore Didattica Totale: 360 ore (184 ore in aula, 108 ore online sincrone, 72 ore online asincrone).
- Crediti Formativi: attività formative per 60 ECTS (1500 ore).
- Partner: oltre 25 partner tra enti, associazioni e istituzioni del Terzo Settore.
Il percorso formativo si prospetta come un anno ricco di incontri, lezioni, testimonianze, laboratori e project work a stretto contatto con le principali realtà del Terzo Settore.
Early Bird - agevolazione iscrizioni anticipate
È previsto un particolare sconto del 25% sulla quota di partecipazione per chi si iscrive entro il 4 dicembre 2025.