ARGOMENTI
1. L’antropologia teologia dalla modernità ad oggi: a) la questione antropologica; b) la genesi dell’antropologia nella cultura moderna; c) la vicenda dell’antropologia moderna e la nascita del De Deo creante et elevante; d) cristologia e antropologia: l’approdo contemporaneo. 2. L’identità cristiana: l’uomo conformato a Cristo nello Spirito: a) la visione cristica dell’uomo; b) la predestinazione degli uomini in Cristo; c) il problema teologico della predestinazione; d) la creazione come luogo dell’antropologia cristiana; e) la riscoperta della creazione: riflessione contemporanea; f) l’uomo centro dell’antropologia cristiana: la libertà corporea, capacità di relazione; g) la teologia dell’uomo come immagine di Dio; h) uomo e donna sigillo dell’antropologia cristiana.
TESTI
BRAMBILLA F.G., Antropologia teologica (Brescia, Queriniana 2005); GOZZELINO G., Vocazione e destino dell’uomo in Cristo. Saggio di antropologia teologica fondamentale (Leumann, LDC 1991); SANNA I., Identità aperta. Il cristiano e la questione antropologica (Brescia, Queriniana 2006).