ARGOMENTI
La reciprocità del maschile e del femminile nei carismi. Il seminario intende proporre un accostamento alla storia dei carismi, e alla teologia spirituale in essi sorta, a partire da un angolo prospettico non sempre valorizzato come invece merita: la reciprocità del maschile e del femminile. Saranno accostate figure di rilievo che, proprio nel rapporto di unità e distinzione uomo-donna, hanno segnato autentici punti di snodo nell’intelligenza teologica della vita nello Spirito. La metodologia di lavoro sarà quella propria dell’ontologia trinitaria: il gruppo degli studenti lavorerà insieme, sotto la guida del docente, su alcuni testi comuni. A partire da tale dialogo e confronto, ogni studente svilupperà poi in modo particolare una figura (o una coppia di figure) elaborando un testo scritto.
TESTI
La bibliografia sarà indicata all’inizio del seminario.