ARGOMENTI
Cybercatechesi: la catechesi e la sfida dei nuovi media. La catechesi non può ignorare le trasformazioni sociali e religiose delle culture nelle quali si propone. Nell’epoca di Internet e del Web, i nuovi media trasformano il modo di pensare e di vivere. Ed anche i modi di pensare, vivere ed esprimere la fede. Il necessario e continuo aggiornamento della catechesi richiede di integrare in modo originale e critico i molteplici impatti del mondo digitale (cfr Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia, Incontriamo Gesù, 2014, nn 56.79). Il Seminario si propone, mediante un approccio interdisciplinare, di presentare la catechesi come atto di comunicazione, cogliere le sfide e le possibilità che i nuovi strumenti offrono al sapere teologico e all’annuncio del Vangelo, interrogarsi sull’impatto che la rete ha sul modo di comprendere alcuni temi classici della teologia (Rivelazione di Dio, Chiesa, grazia, salvezza, conversione...),analizzare criticamente alcuni dei nuovi media - ad esempio siti Web, blog... - e il loro utilizzo nella catechesi.
TESTI
FOSSION A., La catéchèse dans le champ de la communication: ses enjeux pour l’inculturation de la foi (Edition du Cerf, Paris 1990); SPADARO A., Cyberteologia (Vita e Pensiero, Milano 2012). Altra bibliografia sarà indicata durante il Seminario.