ARGOMENTI
La Chiesa nell’età dell’assolutismo – La Chiesa e l’Illuminismo – La Chiesa durante la rivoluzione francese e l’impero napoleonico – La Chiesa cattolica tra Restaurazione e liberalismo – La Chiesa e la questione sociale – Il modernismo – La Chiesa e i movimenti politici nazionalisti e totalitari nella prima parte del sec. XX – La Chiesa dopo la seconda guerra mondia-le: Pio XII, il concilio Vaticano II – Le dimensioni mondiali della Chiesa nel Novecento.
TESTI
Per il corso: UMBERTO DELL’ORTO – SAVERIO XERES, Manuale di Storia della Chie-sa, voll. III – IV, Morcelliana, Brescia 2017.
Bibliografia: HUBERT JEDIN (a cura di), Storia della Chiesa, voll. VI – X, Jaca Book, Milano 1975 – 1980; GIOVANNI FILORAMO E DANIELE MENOZZI (a cura di), Storia del Cristianesimo, voll. III – IV, Laterza, Roma-Bari 1997; VINCENZO LAVENIA(a cura di), Storia del Cristianesimo, III e GIOVANNI VIAN (a cura di), Storia del Cristianesimo, IV, Carrocci, Roma 2015.