ARGOMENTI
1. La Teologia spirituale: questioni introduttive. Un approccio alla Storia della spiritualità: il tema della “sequela di Gesù/imitazione di Cristo”. 2. L’esperienza dei primi martiri e del monachesimo antico: Antonio e Benedetto. 3. La spiritualità francescana e la Devotio moderna. 4. La “sequela di Gesù” nell’età moderna: Ignazio di Loyola, Teresa d’Avila, Giovanni della Croce e Francesco di Sales. 5. La “sequela di Gesù” nell’epoca contemporanea: Charles de Foucauld, Teresa di Lisieux, D. Bonhoeffer e M. Delbrêl.
TESTI
Bibliografia generale: BROVETTO C. - MEZZADRI L. - FERRARIO F. – RICCA P., La spiritualità cristiana nell’età moderna (Roma, Borla 1987); BORRIELLO L. - DELLA CROCE G. – SECONDIN B., La spiritualità cristiana nell’età contemporanea (Roma, Borla 1985); ZOVATTO P. (ed.), Storia della spiritualità italiana, Città Nuova, Roma 2002. Bibliografia specifica: PROIETTI B. - PERRONE L. - COUILLEAU G. - LECLERCQ J. - MATURA T., Sequela Christi e imitazione, in Dizionario degli Istituti di Perfezione, vol. VIII, coll. 1287-1314; COTHENET E. - LEDEUR E.- ADNES P. - SOLIGNAC A., Imitation du Christ, in Dictionnaire de Spiritualité, vol. VII, coll. 1536-1601. Ulteriori indicazioni bibliografiche verranno suggerite durante il corso.