ARGOMENTI
Il corso si propone di presentare gli elementi fondamentali di una sociologia dei movimenti religiosi, discutendo anche le nozioni di «nuovi movimenti religiosi», «sette» e «fondamentalismi». Saranno quindi presi in esame alcuni specifici nuovi movimenti religiosi e correnti: 1. Il «cattolicesimo di frangia» e i nuovi Antipapi. Alcuni esempi. 2. La galassia pentecostale: caratteri generali, alcuni esempi. Il pentecostalismo latino-americano e la sua espansione globale. 3. I Testimoni di Geova. 4. I mormoni. 5. Dai Bambini di Dio a The Family. 6. La Chiesa dell’Unificazione del reverendo Moon. 7. Le Chiese del Santo Daime e l’uso di allucinogeni nel contesto di movimenti religiosi. 8. Alcuni movimenti di origine induista: gli Hare Krishna, l’Organizzazione Sathya Sai Baba. 9. Esempi di nuovi movimenti religiosi giapponesi: la Soka Gakkai, Sûkyô Mahikari. 10. La Società Teosofica, i suoi scismi e le sue influenze sull’arte contemporanea. 11. Gruppi post-teosofici: la Religione Aumista e il Mandarom. 12. Movimenti di origine spiritista: il Vale do Amanhecer in Brasile. 13. Scientology. 14. Il New Age. 15. Comunità «acquariane»: Damanhur. 16. I culti dei dischi volanti: la Religione Raeliana. 17. Il «ritorno» della magia. 18. Il satanismo.
TESTI
INTROVIGNE M. - ZOCCATELLI P. (sotto la direzione di), Enciclopedia delle religioni in Italia (terza edizione - Torino, LDC 2013); INTROVIGNE M., Il cortile dei gentili. La Chiesa e la sfida della nuova religiosità: «sette», nuove credenze, magia (Cinisello Balsamo, San Paolo 2010); INTROVIGNE M., Il lavaggio del cervello: realtà o mito? (Leumann, LDC 2002); INTROVIGNE M., I Testimoni di Geova: già e non ancora (Leumann, LDC 2002); INTROVIGNE M., Fondamentalismi. I diversi volti dell'intransigenza religiosa (Casale Monferrato, Piemme 2004); INTROVIGNE M., I mormoni. Dal Far West alle Olimpiadi (Leumann, LDC 2002); INTROVIGNE M., Sûkyô Mahikari (Torino, LDC 1999); INTROVIGNE M., New Age & Next Age (Casale Monferrato, Piemme 2000); INTROVIGNE M., I satanisti. Storia, riti e miti del satanismo (Milano, Sugarco 2010); BERZANO L., Damanhur. Popolo e comunità (Leumann, LDC 1998); DOBBELAERE K., La Soka Gakkai. Un movimento di laici diventa una religione (Leumann, LDC 1998); FIZZOTTI E. - SQUARCINI F.,Gli Hare Krishna (Leumann, LDC 2000); HOMER M.W., Lo spiritismo (Leumann, LDC 1999); MELTON J. G., Dai Bambini di Dio a The Family (Leumann, LDC 1997); MELTON J. G., La Chiesa di Scientology (Leumann, LDC 1998); PALMER S., I Raeliani (Leumann, LDC 2000); ROTHSTEIN M., I culti dei dischi volanti (LDC, Leumann 1999); SANTUCCI J., La Società Teosofica (Leumann, LDC 1999); VIARENGO M. L., Sai Baba e il suo movimento (Leumann, LDC 2001).