ARGOMENTI
Libro IV: La funzione di santificare della Chiesa: 1. Canoni preliminari; i sacramenti in generale; intercomunione. 2. Battesimo e Confermazione. 3. Eucarestia: questioni scelte. 4. Penitenza (c. 959-997). 5. Matrimonio (c. 1055-1165). 6. Gli altri atti del culto divino: questioni scelte. 7. I luoghi e i tempi sacri. Libro V: I beni temporali della Chiesa: 1. Canoni preliminari. 2. Acquisto; amministrazione; contratti; pie volontà e pie fondazioni (linee fondamentali). Libro VI: Le sanzioni nella Chiesa: 1. La punizione dei delitti in generale. 2. Legge e precetto penale. 3. Il soggetto passivo delle sanzioni penali. 4. Le pene e altre punizioni. 5. L’applicazione e la cessazione delle pene. 6. Le pene per i singoli delitti; in particolare le censure latae sententiae. Libro VII: I processi: nozioni sommarie.
TESTI
Codice di Diritto Canonico, Codice dei Canoni delle Chiese Orientali, Testo ufficiale e versioni nelle diverse lingue. Codice di Diritto Canonico Commentato, a cura della Redazione di “Quaderni di Diritto Ecclesiale” (Milano 2004); G.I.D.D.C., Il diritto nel mistero della Chiesa, II-III, (Roma 21990-21992); GHIRLANDA G., Il diritto nella Chiesa mistero di comunione. Compendio di diritto ecclesiale (Cinisello Balsamo - Roma 21993); CORRAL SALVADOR C., DE PAOLIS V., GHIRLANDA G. (edd.), Nuovo Dizionario di Diritto Canonico (Cinisello Balsamo 1993); CAPPELLINI E., Il matrimonio canonico in Italia (Brescia 1984). Documenti del Concilio Vaticano II; D’OSTILIO F., Prontuario del Codice di Diritto Canonico (Città del Vaticano 1995); Dispense del Professore.