ARGOMENTI
L’obiettivo di questo corso è quello di preparare gli studenti a comprendere i testi relativi al linguaggio dei media. A questo scopo si svolgerà un lavoro finalizzato a facilitare, per quanto possibile, la comprensione di un linguaggio tecnico e naturalmente della lingua parlata quotidianamente, tenendo conto che le basi linguistiche possono variare notevolmente se si prendono in considerazione le loro diverse nazionalità.
Sia il lavoro personale che l’attività di gruppo e la collaborazione reciproca ricoprono una particolare importanza nell’acquisizione della lingua pratica così come la produzione scritta (Comprehension, Translation, Use of English, Composition). Il lavoro di traduzione e di comprensione svolto regolarmente in aula e personalmente permetterà a ciascuno di rendersi conto del suo percorso individuale. L'uso di un linguaggio più specifico relativo alla comunicazione sociale riveste una importanza particolare nello svolgimento del programma e le basi linguistiche verranno via via integrate con una introduzione ai termini “tecnici” dei media per l’intera durata del corso, senza mai perdere di vista la comunicazione nella vita quotidiana, con le sue problematiche grammaticali e lessicali che gli studenti devono affrontare nel cercare dei punti di riferimento nella propria lingua materna. L’acquisizione di un importante numero di termini relativi alla comunicazione rappresenta tuttavia uno degli obiettivi principali del corso di Inglese II.
TESTI
CERAMELLA N.-LEE E., Cambridge English for the Media (Cambridge, Cambridge University Press, 2008). Materiale didattico del Professore