Corso
Elenco corsi a.a. 2012/2013
Anno accademico 2012/2013

Metodologia della ricerca nell'ambito dei media CA0421

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre

ARGOMENTI

I. Problemi preliminari e concetti fondamentali: a) Paradigmi epistemologici; b) Teoria e tecnica, ricerca “qualitativa” e ricerca “quantitativa”; c) Proprietà, concetti, variabili; d) Validità e affidabilità; e) Classificazione e misurazione; f) Disegno della ricerca e ipotesi; g) Definizione del campo di osservazione e campionamento. II. Strategie di ricerca: a) L’intervista e il questionario; b) Le indagini sperimentali in laboratorio e sul campo; Le scale; d) Analisi del contenuto del I, II e III tipo. III. Analisi dei dati: a) Le operazioni di codifica e le matrice dei dati; b) Principi di statistica descrittiva e inferenziale; c) Verifica delle ipotesi. IV. Campi di applicazione nell’ambito dei media: a) Ricerche sugli effetti a “breve” termine; b) Ricerche sugli effetti a “lungo” termine; c) Ricerche sui contenuti.

TESTI

LOSITO G., La ricerca sociale sui media (Roma, Carocci 2009); CANNAVO’ F.-FRUDA’ L., Ricerca Sociale. Dal progetto dell’indagine alla costruzione degli indici (Roma, Carocci 2007) vol I; PICCINI M.P., Dimensioni valoriali nella pubblicità televisiva (Roma, Aracne 2012); ARENI A.-ERCOLANI A.P.-SCALISI T.G., Introduzione all’uso della statistica in psicologia (Milano, LED 1994); BAILEY K.D., Metodi della ricerca sociale (Bologna, il Mulino 1995); BOHRNSTEDT G.W.-KNOKE D, Statistica per le scienze sociali (Bologna, il Mulino 1998); BERGER A.A., Media Research Techniques, second edition (Thousand Oaks, SAGE Publications 1998); BERGER A.A., Media Analysis Techniques, second edition (Thousand Oaks, SAGE Publications 1998); CASETTI F.-DI CHIO F., Analisi della televisione (Milano, Bompiani 1998); CORBETTA P., Metodologia e tecniche della ricerca sociale (Bologna, il Mulino 1999); GREENE J.-D’OLIVEIRA M., Statistica per psicologi. Come scegliere il test adeguato (Milano, McGraw-Hill 2000); LOSITO G., L’analisi del contenuto nella ricerca sociale (Milano, Angeli 1993); LOSITO G., Il potere di media (Roma, La Nuova Italia Scientifica 1994); MYTTON G. Handbook on Radio and Television Audience Research (London, UNICEF-UNESCO and BBC World Service Training Trust 1999).