Corso
Elenco corsi a.a. 2012/2013
Anno accademico 2012/2013

Teoria e tecniche del suono CA0713

4 ECTS
Docente
Sede di Roma

ARGOMENTI

Il corso pone le basi per una più attenta comprensione della funzione del suono nella comunicazione umana. Alla conoscenza dei concetti base di acustica e di psicoacustica, attraverso l’esercizio pratico il corso si prefigge di aiutare gli studenti a realizzare prodotti sonori che abbiano qualità tecniche e comunicative. Gli studenti sono invitati a cimentarsi con varie esercitazioni che da una parte li introducono all’uso degli strumenti fondamentali come il microfono, il mixer, il registratore e i software di editing digitale, dall’altra sono finalizzate alla comprensione di come si fa un’intervista, di come si compongono le notizie per la radio, di come si possono produrre brevi radiodrammi. Infine, attraverso l’apprendimento di criteri di valutazione e autovalutazione a valutare se i prodotti, da loro realizzati, funzionano o non funzionano e perché.

TESTI

Obbligatori: Appunti del Professore. Testi per l’approfondimento personale: MOYLAN W., L’arte della registrazione. Comprendere e creare la qualità sonora (Milano, Hoepli 2004); BARTLETT B.-BARTLETT J.,Tecniche di registrazione (Milano, Apogeo 2006); BULL M.-BACK L. (a cura), Paesaggi sonori. Musica, voci, rumori:l’universo dell’ascolto (Milano, Il Saggiatore 2008).