ARGOMENTI
L’Internship dell’indirizzo “teoria e ricerca” è un periodo di praticantato trascorso in un’istituzione dedicata alla ricerca nell’ambito della comunicazione sociale; oppure, in un’istituzione o in un suo dipartimento dedicato alla ricerca e all’analisi dei processi comunicativi attivati dall’istituzione stessa. Lo stagista dovrebbe poter trascorrere un periodo di quattro settimane dedicate allo svolgimento d’attività di ricerca guidate dal personale stesso dell’istituzione o, quanto meno, avere la possibilità di essere inserito come parte dei processi di ricerca in corso.
L’obiettivo consiste nell’avere la possibilità di entrare a contatto diretto con le esigenze della ricerca nell’ambito della comunicazione sociale e con quelle specifiche dell’istituzione che vuole capire, tramite la ricerca, i propri processi comunicativi.
Il periodo di praticantato si conclude con la presentazione da parte dei re¬sponsabili dell’azienda di una dichiarazione di merito dell’esperienza fatta dallo stagista e di una relazione scritta in cui lo studente sviluppa i seguenti punti: informazione sull’istituzione, informazione sul dipartimento in cui si è svolto l’Internship, informazione sul gruppo di lavoro in cui lo studente è stato inserito; relazione tra gli studi realizzati e l’esperienza fatta; eventuali critiche al sistema di ricerca a cui ha partecipato; valutazione delle proprie conoscenze in riferimento all’esperienza fatta; valutazione delle proprie attitudini professionali di ricercatore così come sono espresse durante il lavoro; valutazione frutto del confronto tra il mondo universitario e il mondo del lavoro.