Corso
Elenco corsi a.a. 2022/2023
Anno accademico 2022/2023

Storia dell'arte e del design grafico CB0922

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre
Mercoledì16.40 - 17.25Aula CS2

FINALITÀ

Acquisire le competenze per: decodificare l’immagine: la potenza e l’“astuzia” dei linguaggi che la utilizzano, ma anche i limiti e i rischi; valorizzare il rapporto dell’immagine con la parola; cogliere le capacità dell’immagine di inventare figure retoriche (per la comunicazione, prima che per l’inganno); indagare i linguaggi dell’arte in rapporto alla comunicazione di massa; scoprire il graphic design come nuovo linguaggio, figlio dell’arte ma autonomo: la sua “bellezza”, le sue capacità di comunicazione, i suoi punti deboli.

ARGOMENTI

Il corso si articolerà in unità tematiche che analizzano in parallelo l’arte e il graphic design. I casi dell’ombra, dello scontorno e della presenza di parole. Creazione dell’immagine o utilizzo di un’immagine già creata. Le figure retoriche che utilizzano immagini e parole. Il simbolo e le sue capacità di fare luce, di unire realtà e significati, di aumentare il valore di qualcosa o di qualcuno. Uso, abuso, disuso e riuso dei simboli. Ambiguità del simbolo e suo rapporto con il mito e con l’icona. Simbolo e racconto. Ruolo del non-detto, della percezione e della critica.

TESTI

Appunti delle lezioni dell’insegnante; RICCARDO FALCINELLI, Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram, (Torino, Einaudi 2020); OLCUIRE G., L’Annunciazione nell’arte, (Roma, Ave 2020).

ORARIO

Secondo semestre
Mercoledì16.40 - 17.25Aula CS2
 
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
        
MarMartedì
        
MerMercoledì
        
GioGiovedì
        
VenVenerdì
        
SabSabato
        
DomDomenica