ARGOMENTI
1. La potestà sacra d’insegnamento autentico: natura, titolari e collaboratori; oggetto della funzione d’insegnare della Chiesa. 2. L’attuale disciplina circa la predicazione e la catechesi. 3. L’azione missionaria della Chiesa. 4. Il diritto all’educazione: la famiglia; le scuole; gli istituti superiori di approfondimento scientifico; le università: cattoliche, ecclesiastiche. 5. Gli strumenti di comunicazione sociale e in specie i libri. 6. La professione personale di fede.
TESTI
Codice del Diritto Canonico e Codice dei Canoni delle Chiese Orientali: Testo ufficiale, versioni e commenti nelle diverse lingue. Sussidi al Corso del Professore. URRU A.G., La funzione di insegnare della Chiesa nella legislazione attuale, Collana Euntes 1 (Roma, Edizioni vivere 22001); ERRAZURIZ C.J.M., Il “Munus docendi Ecclesiae”: Diritti e doveri dei fedeli, Monografie Giuridiche 4 (Milano, Giuffrè Editore 1991); GRUPPO ITALIANO DOCENTI DI DIRITTO CANONICO (ed.), La funzione di insegnare della Chiesa. XIX Incontro di studio. Passo della Mendola, Trento. 29 guigno - 3 luglio 1992, Quaderni della Mendola 1 (Milano, Glossa 1994); SALACHAS D., Il magistero e l’evangelizzazione dei popoli nei Codici latino e orientale. Studio teologico-giuridico comparativo, Collana Diaconia del diritto 9 (Bologna, Dehoniane 2001). PUDUMAI DOSS J., Freedom of Enquiry and Expression in the Catholic Church. A Canonico-Theological Study (Bangalore, Kristu Jyoti Publications 2007).