ARGOMENTI
1. I fondamenti dottrinali del matrimonio canonico: natura, fini, proprietà essenziali. 2. I requisiti essenziali della valida celebrazione del matrimonio canonico. 3. La specifica competenza della Chiesa e la tutela giuridica del matrimonio. 4. La sollecitudine pastorale nella preparazione del matrimonio. 5. Il consenso matrimoniale: necessità e note giuridicamente rilevanti; i vizi da parte dell'intelletto, della volontà e della manifestazione. 6. Gli impedimenti matrimoniali: costituzione e dispensa dei singoli impedimenti. 7. La forma canonica della celebrazione: ordinaria e straordinaria; nei matrimoni misti. 8. Gli effetti giuridici della valida celebrazione; l'eventuale convalidazione del vincolo matrimoniale; la pastorale dei divorziati e di quanti vivono in situazioni matrimoniali irregolari.
TESTI
Dispense del Professore