ARGOMENTI
1. Il giudizio contenzioso in genere: parte statica; parte dinamica; cause per la dichiarazione di nullità del matrimonio. 2. Introduzione della causa; esempi di libello e di mandato procuratorio; decreto di costituzione del Colle¬gio, di citazione delle parti in giudizio, contestazione della lite. 3. Fase istrut¬toria: esempi di quesiti; l’escussione dei testi. 4. Fase discussoria: esempi della parte in iure per i singoli capi di nullità. 5. L’applicazione del MIDI e il “processo più breve” davanti al Vescovo: analisi dottrinale e pratica. 6. Lavoro conclusivo [scritto]: redigere un RJF o delle ADV o una Sentenza [il Summarium della causa verrà asse¬gnato dal Professore].
TESTI
Commenti al CIC pubblicati nelle diverse lingue; Dispensa del Professore; O. FUMAGALLI CARULLI, Il matrimonio canonico tra principi astratti e casi pratici (Milano, Vita e Pensiero 32014); SABBARESE L.-SANTORO R., Il processo matrimoniale più breve. Disciplina canonica e riflessi concordatari (Bologna, EDB 2016); DEL POZZO M., Il processo matrimoniale più breve davanti al Vescovo (Roma, ESC 2016); COCCOPALMERIO F., Il capitolo ottavo della Esortazione Apostolica post sinodale Amoris Leatitia (Città del Vaticano, LEV 2017).