Corso
Elenco corsi a.a. 2012/2013
Anno accademico 2012/2013

Sistema preventivo EB0310

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

Introduzione: Il sistema preventivo, sistema educativo totale. I. Contesto storico: 1. Il secolo di don Bosco. 2. Alcuni sviluppi dell’«idea» educativa preventiva nella «lunga durata». II. L’emergenza di don Bosco educatore preventivo: 1. Sintesi biografica e impegno pedagogico. 2. La formazione culturale di don Bosco. 3. Profilo personale. III. Esposizione sistematica dell’esperienza preventiva: 1. La scelta dei giovani: tipologia sociale, psicopedagogica, teologica, morale. 2. Fini e obiettivi. 3. Itinerari e risorse. 4. Il quadro metodologico: i fondamenti; la struttura; lo stile. 5. Istituzioni. 6. Proiezione nel futuro. IV. Fonti e testimonianze: lettura critica di alcuni documenti pedagogici significativi.

TESTI

BRAIDO P., Prevenire non reprimere. Il sistema educativo di don Bosco (Roma, LAS 1999); traduzione in spagnolo: Prevenir no reprimir. El sistema educativo de don Bosco (Madrid, CCS 2001); ID., Don Bosco’s pedagogical experience (Rome, LAS 1989); ID., Don Bosco educatore. Scritti e testimonianze (Roma, LAS 31997); BOSCO J., El sistema preventivo en la educación. Memorias y ensayos. Edición de J.M. PRELLEZO GARCÍA (Madrid, Biblioteca Nueva 2004); G. BOSCO, Memorie dell’Oratorio di S. Francesco di Sales (Roma, LAS 2011); ID., Vite di giovani- Le biografie di Domenico Savio, Michele Magone e Francesco Besucco (Roma, LAS 2012). Per approfondimenti: BRAIDO P., Don Bosco prete dei giovani nel secolo delle libertà, 2 voll. (Roma, LAS 2003); ID., Breve storia del sistema preventivo (Roma, LAS 1993); STELLA P., Don Bosco (Bologna, il Mulino 2001).