Corso
Elenco corsi a.a. 2012/2013
Anno accademico 2012/2013

Terzo settore, no-profit ed educazione EB0622

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

Il mondo del non profit, sta acquisendo in Italia un ruolo ed una importanza crescente quale spazio di elaborazione di metodi di lavoro innovativi ma anche come luogo di produzione di servizi che non trovano i giusti riferimenti etici ed organizzativi nelle strutture pubbliche. Molto del lavoro svolto dalla organizzazioni non profit o appartenenti al così detto “Terzo Settore” è un lavoro di tipo educativo, si pensi alle Case famiglia, alle comunità alloggio, alle cooperative che si occupano di disabilità, di tossicodipendenza, di devianza, a tutte e attività di carattere ricreativo. I destinatari sono spesso minori, sempre – in ogni caso – persone per le quali il problema principale è la formulazione di progetti educativi. La conoscenza di questo mondo, delle sue caratteristiche, della legislazione di riferimento, delle opportunità che si hanno per il lavoro comune , delle modalità organizzative che lo contraddistinguono , diventa pertanto necessaria per gli operatori educativi. Durante il corso si affronteranno le seguenti tematiche: Definizione di Non profit e caratteristiche organizzative; Il non profit nel welfare Italiano ed europeo;le diverse organizzazioni del Non profit; la legislazione di riferimento; Gli ambiti intervento in Italia e all’estero; le competenze professionali nel non profit; Non profit ed educazione: peculiarità, limiti, il lavoro preventivo. Gli strumenti metodologici principali saranno la lezione frontale,la realizzazione di ricerche individuali e l’uso di esercitazioni su casi. Modalità di valutazione: verifica in itinere e finale sia della partecipazione attiva durante le lezioni che delle elaborazioni personali e di gruppo condotte durante il corso.

TESTI

BARBETTA G.B., Senza scopo di lucro (Bologna, Il Mulino 1996); COLOZZI I.-BASSI A., Da Terzo settore ad imprese sociali. Introduzione all’analisi delle organizzazioni non profit (Roma, Carrocci Faber 2003); CONSORTI P., Legislazione nel terzo settore. Le norme sul non profit, il volontariato, la cooperazione sociale ed internazionale (Pisa, Plus 2005); CRESCENZI M.-BONACINI E., Guida internazionale alle professioni e al lavoro nel non profit (Bologna, EMI 2005); FAZZI L.(a cura), Cultura organizzativa del non profit (Milano, Angeli 2000); HINNA A. (a cura), Gestire ed organizzare nel terzo Settore (Roma, Carocci faber 2005); LUNARIA, L’ABC del Terzo Settore. Lavoro, progettazione, finanziamenti, leggi, comunicazione (Roma, Edizioni Lavoro 2001); AA.VV., Lavorare nel terzo settore. Come si crea e si gestisce un'organizzazione non profit (Roma, Carocci 2005); MANSON D.E.-MELANDRI B., Il Management delle organizzazioni non profit (Roma, Maggiori Editori 2001); MORGANTI M., Non profit: produttività e benessere (Milano, Angeli 1998).