Corso
Elenco corsi a.a. 2015/2016
Anno accademico 2015/2016

Tirocinio di Tecniche di analisi delle istituzioni socio-educative EB0951

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

FINALITÀ

Il tirocinio prevede la rilettura dei criteri di programmazione in chiave dina¬mica-applicativa facendo perno sulle diverse funzionalità e valenze della valu¬ta¬zione, della quale verranno acquisiti i criteri ed i metodi attraverso spe¬cifiche applicazioni su concrete esperienze operanti nei settori della pedagogia sociale.

ARGOMENTI

1. La Valutazione nella dinamica del Progetto: Funzione e Logica del Progetto; elementi costitutivi del Progetto; la dinamica di Programma-azione ed i suoi elementi costitutivi nel campo sociale-educativo; la funzione e le modalitá della valutazione nei progetti socio-educativi. 2. Metodologie, indi¬catori e tecniche di valutazione: valutazione pre-applicativa: sostenibilità, ri¬levanza, fattibilità, (diagnosi di contesto, sistemi e reti di interazione a vari li¬velli); valutazione in itinere: coerenza, congruenza di modalità e mezzi, effi¬cacia, (monitoraggio, qualità); valutazione esiti: impatto, costi-benefici, com¬pimento obiettivi, gradimento-assimilazione (sviluppo sostenibile, pianifica¬zione sociale). 3. Obiettivi operazionalizzati e Indicatori di risultato: codifica degli indicatori di risultato e loro utilizzo nei processi di valutazione. 4 Speci¬fici criteri di valutazione nei progetti socio-educativi: applicazioni di valuta¬zione su interventi, servizi e reti territoriali: nella progettazione di un inter¬vento socio-educativo, nella progettazione di un servizio socio-educativo, nella progettazione di servizi in una rete socio-educativa.

TESTI

BERNARDI L.-TRIPODI T., Metodi di valutazione dei programmi sociali (Padova, Fondazione Zancan 1981); BEZZI C.-PALOMBO M., Strategie di valutazione (Perugina, Gramma 1998); CERRI R. (a cura), Valutare i progetti educativi. Percorso di riflessione verso una mentalità valutativo-progettuale (Milano, Angeli 2004); LEONE L.-PREZZA M., Costruire e Valutare i progetti nel so¬ciale (Milano, Angeli 1999); MAGRO G., La comunità per tossicodipendenti: un progetto peda¬gogico (Milano, Angeli 2004); MONASTA A., Progettualità, sviluppo lo¬cale e formazione (Roma, NIS 1997); SANICOLA L.-TRAVISI G., Il Progetto, metodi e stru¬menti per l’azione sociale (Na¬poli, Liguori 2003); STAME N., L’esperienza della valuta¬zione (Milano, Seam 1998); La comu¬nità per tossicodipendenti: un progetto pedagogico (Milano, Angeli 2004).