ARGOMENTI
la qualità totale a scuola
1. Il modello della qualità totale. 2. Perché la qualità totale a scuola. 3. La strategia base della qualità totale a scuola. 4. La qualità totale nel processo di insegnamento-apprendimento. 5. Le fasi operative, le metodologie, gli strumenti. 6. Casi applicativi. 7. Bilancio finale.
TESTI
BEARE H.-CALDWELL B.J.-MILLIKAN R.H, Como conseguir centros de calidad (Madrid, La Muralla 1992); BORDIGNON B., Certificazione delle competenze. Premesse teoriche (Soveria Mannelli, Rubbettino 2006); CSSC-CENTRO STUDI PER LA SCUOLA CATTOLICA, Per una cultura della qualità: promozione e verifica (Brescia, La Scuola 2001); GAZIEL H.-WARNET M., Il fattore qualità nella scuola del 2000 (Brescia, La Scuola 1998); GÓMEZ DACAL G., Centros educativos efficientes (Barcelona, PPU 1992); MALIZIA G. et alii, Un’educazione di qualità per il XXI secolo, in: Orientamenti Pedagogici, 47 (2001) 577-828; NEGRO G., Qualità totale a scuola (Milano, Il Sole 24 ORE 1995); RAMOS C., Pedagogia da qualidade total (Rio de Janeiro, Qualitymark, 1994); SCURATI C. (a cura), Qualità allo specchio (Brescia, La Scuola 2000).