Corso
Elenco corsi a.a. 2012/2013
Anno accademico 2012/2013

Seminario in psicologia dell'educazione EB1930

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre

ARGOMENTI

: Il disagio adolescenziale e le sue manifestazioni Il seminario intende preparare gli studenti sul tema, sui concetti e sui metodi di indagine, secondo i criteri del lavoro scientifico in vista del Baccalaureato. Al termine del Seminario lo studente sarà in grado di: - comprendere la natura dell’evento studiato; - definire il concetto di richiesta di intervento riguardo alla prevenzione primaria o secondaria, in relazione al disagio adolescenziale e alle sue manifestazioni; - elaborare in forma scritta un lavoro scientificamente corretto. Durante il seminario saranno affrontati i seguenti argomenti: 1. Il concetto di disagio adolescenziale. 2. Il disagio evolutivo. 3. Il disagio sociale. 4. Il disagio esistenziale. 5. Il disagio e la costruzione dell’identità. 6. Il disagio tra normalità e patologia. 7. Le diverse manifestazioni del disagio adolescenziale nella vita dell’individuo e della società.

TESTI

FORMELLA Z.-DE FILIPPO A. (a cura), Il suicidio in adolescenza: quando una vita deraglia (Roma, Alpes 2011); BINNEBESEL J.-FORMELLA Z.-JANOWICZ A.-KRAKOWIAK P. (a cura), Parlare di cose serie con i bambini a casa e a scuola: la sofferenza e la fine della vita (Roma, LAS 2011); FORMELLA Z.-RICCI A. (a cura), Il disagio adolescenziale. Tra aggressività, bullismo e cyberbullismo (Roma, LAS 2010); FORMELLA Z.-RICCI A. (a cura), Bullismo e dintorni. Le relazioni disagiate nella scuola (Milano, Angeli 2010); SZPRINGER M.-FORMELLA Z., Risk behaviours of young people. Based on the example of narcotic consumption issue (Roma, Aracne 2010); CATTELINO E. (a cura), Rischi in adolescenza. Comportamenti problematici e disturbi emotivi (Roma, Carocci 2010); SHARIFF S., Confronting cyber-bullying (New York, Cambridge 2009); PETRONE L.-TROIANO M., Dalla violenza virtuale alle nuove forme di bullismo (Roma, Magi 2008); ABBRUZZESE S., Bullismo e percezione della legalità (Milano, Angeli 2008); SHARIFF S., Cyber-bullying (New York, Routledge 2008); VALARIO L., Naufraghi nella rete. Adolescenti e abusi mediatici (Milano, Angeli 2008); FAGIANI M.-RAMAGLIA G., L’aggressività in età evolutiva (Roma, Carocci 2006); GRANELLI A., Il sé digitale. Identità, memoria, relazioni nell’area della rete (Milano, Guerini 2006).