Corso
Elenco corsi a.a. 2012/2013
Anno accademico 2012/2013

Psicologia della religione EB2021

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

1. Problemi e metodo nello studio scientifico dell’atteggiamento religioso. 2. Storia della Psicologia della Religione. 3. Le dimensioni dell’atteggiamento religioso. 4. Criteri di maturità e patologia nella condotta religiosa. 5. Religione e benessere esistenziale. 6. Il fenomeno dei Nuovi Movimenti Religiosi. 7. Esperienza religiosa e cultura contemporanea. 8. Lettura psicologica di particolari esperienze mistiche.

TESTI

BELLANTONI D., Psicologia della Religione. Corso EB2021 - EA2321. Dispense del Professore (Roma, UPS 2012); BELLANTONI D., La percezione di Dio nella Preadolescenza. Cinquant’anni di indagini sperimentali (Roma, LAS 2010); FIZZOTTI E., Introduzione alla psicologia della religione (Milano, Angeli 2012); FIZZOTTI E. (a cura), Sette e Nuovi Movimenti Religiosi (Milano, Paoline 2007); FRANKL V.E., Dio nell’inconscio. Psicoterapia e religione (Brescia, Morcelliana 32002); FRANKL V.E.-LAPIDE P., Ricerca di Dio e domanda di senso. Dialogo tra un teologo e uno psicologo (Torino, Claudiana 2006); FIZZOTTI E. (a cura), Religione o terapia? (Roma, LAS 1994); HOOD R.W. et alii, Psicologia della religione. Prospettive psicosociali ed empiriche (Torino, Centro Scientifico Editore 2001); PACCIOLLA A., Persona e guarigione. Psicologia, religione e magia: fusioni e confusioni (Roma Ostia Antica, DueSorgenti 2000); FIZZOTTI E.-SALUSTRI M., Psicologia della religione con antologia dei testi fondamentali (Roma, Città Nuova 2001); FIZZOTTI E. (a cura), La dolce seduzione dell’Acquario. New Age tra psicologia del benessere e ideologia religiosa (Roma, LAS 1996); BELLANTONI D., L’uomo contemporaneo tra relativismo e ricerca di senso, in: AA.VV., Relativismo: una sfida per i cristiani (Napoli, Ecclesiae Domus 2007) 67-95; BELLANTONI D., Il rapporto tra fede e ragione: risorsa o contraddizione?, in: AA.VV, Le ali dell’umana libertà. La Fede e la Ragione (Napoli, Ecclesiae Domus 2008) 29-56; BELLANTONI D., Angeli e diavoli. Allarme pedofilia nella Chiesa? (Napoli, Ecclesiae Domus 2010); BELLANTONI D.-SORRENTINO S., Riscoprirsi nel perdono. Itinerario psicologico e nella Sacra Scrittura (Napoli, Ecclesiae Domus 2010); BELLANTONI D., L’analisi esistenziale di Viktor E. Frankl. 1. Origini, fondamenti e modello clinico (Roma, LAS 2011); BELLANTONI D., L’analisi esistenziale di Viktor E. Frankl. 2. Definizione e formazione per un modello clinico integrato (Roma, LAS 2011).