Corso
Elenco corsi a.a. 2012/2013
Anno accademico 2012/2013

Neuroscienze EB2421

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre

ARGOMENTI

1. Storia e origini delle neuroscienze moderne. Strategie per studiare il cervello. Approcci riduzionistici e olistici. 2. Ontogenesi e Fiologenesi. Formazione del sistema nervoso. Competenze fetali. La maturazione postnatale. Il cervello nell’arco vitale. Plasticità nervosa e comportamenteale. Processi involutivi e degenerativi. 3. Funzioni della mente. Emisferi cerebrali e funzioni cognitive. Azioni, emozioni, esperienze I movimenti e la mente. Emozione, neurobiologia della memoria. 4. Alle radici dell’Io. Capacità mnemoniche, musicali, linguistiche. Motivazione, scopi e piani d’azione. 5. Ricadute delle neuroscienze su: economia, scelte individuali, marketing, etica. Significati e limiti del neuroimaging. Meccanismi e strutture alla base del rinforzo e del desiderio. Basi nervose dell’aggressività ed empatia. Il cervello sociale. Neuroscienze ed etica. Determinanti biologici e libero arbitrio. 6. Cervello e linguaggio. Motricità e linguaggio. Lateralizzazione cerebrale. Strutture corticali e sottocorticali. Aspetti motori del linguaggio. Afasie. 7. Sonno e coscienza. Basi neurobiologiche delle attività circadiane. Formazione reticolare, ipotalamo e sonno. Aspetti evolutivi e ontogenesi del sonno. Sonno e attività cognitive. Processi consci e inconsci. 8. Neuroscienze e psicologia. Influenze reciproche. L’inconscio cerebrale. Inconscio cognitivo e dinamico: conoscenza implicita ed esplicita. Strutture nervose e funzioni inconsce.

TESTI

Il materiale iconografico delle lezioni è reperibile su: http://www.oliverio.it/ao/neuroscienze.htm. Testi di studio: OLIVERIOA., Prima lezione di neuroscienze (Roma-Bari, Laterza 2011); Per l’argomento 6, Cervello e linguaggio, integrare su: http://www.oliverio.it/ao/didattica/linguaggio.pdf; Per l’argomento 7, Sonno e coscienza, integrare su: www.oliverio.it/ao/didattica/Cervello.htm/Attenzione/veglia%20e%20sonno.htm. I file powerpoint relativi al programma sono scaricabili dal sito: http://151.100.42.7:8080/cgi-bin/filemanager/ Identificarsi come: USER: guest PASSWORD: guest. Cartella “Public”, poi cartella “Oliverio”, poi cartella “UPS”. Dopo aver cliccato sul file cliccare su download. All’uscita fare il logout