Corso
Elenco corsi a.a. 2012/2013
Anno accademico 2012/2013

Dinamiche psicologiche della vocazione EB2521

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

FINALITÀ

Il corso offre conoscenze e strumenti per una integrale crescita umana e spirituale della persona chiamata a dare una risposta alla chiamata di Dio nella fedeltà. Obiettivi: Al termine del corso lo studente sarà in grado di: - Riconoscere le dinamiche che intervengono nello sviluppo umano e nella crescita vocazionale - Evidenziare le dimensioni che caratterizzano la ricchezza della persona e il suo mistero - Integrare in un unico processo esistenziale la maturazione umana e cristiana - Rileggere i consigli evangelici da una prospettiva evolutiva e relazionale - Assumere criteri per affrontare gli inevitabili cambiamenti che ciascuno è chiamato a vivere nella propria scelta vocazionale - Maturare intelligenza relazionale e capacità di cura sapiente e responsabile - Ampliare la competenza emozionale per guarire emozioni distruttive - Mettere in evidenza i fondamenti della fedeltà nelle scelte di vita - Alimentare la forza interiore come capacità per attraversare le difficoltà - Armonizzare le diversità - Trasformare le conflittualità e integrare le fragilità personali e relazionali

ARGOMENTI

1. Svilupo umano e crescita vocazionale. 2. Fedeltà al progetto di vita in un tempo di cambiamento e precarietà. 3. Il processo evolutivo dell’identità nella vita consacrata. 4. Componenti dinamiche nel processo di formazione interpersonale. 5. I consigli evangelici dal punto di vista evolutivo e relazionale. 6. Passaggi di vita: le crisi che ci spingono a crescere. 7. Maturazione affettiva e sviluppo della capacità di amare. 8. Competenza emozionale e intelligenza relazionale. 9. Schemi cognitivi e disadattamento. 10. Il corpo come chiamata ad esistere con gli altri e per gli altri. 11. Integrazione del limite e guarigione delle ferite. 12. Riconciliazione e traformazione dei conflitti Impegni per lo studente: Partecipazione ordinaria al corso che avrà carattere teorico e pratico. Valutazione: Orale.

TESTI

Dispense del Professore. ARTO A. Picologia dello sviluppo, I Fondamenti teorico-applicativi (Roma, AIPRE 1999); CANTELMI T.-CONGEDO G., Psicologia per la vita consacrata (Milano, Angeli 2012); CORBELLA C., Resistere o andarsene. Teologia e psicologia di fronte alla fedeltà nelle scelte di vita (Bologna, EDB 2009); CREA G., Gli altri e la formazione del Sé (Bologna, EDB 2005); CREA G., Patologia e speranza nella Vita Consacrata (Bologna, EDB 2007); GARRIDO J., Rileggere la propria storia. Le età della vita e le loro crisi (Bologna, EDB 2009); MARZANO M., Cosa fare delle nostre ferite? La fiducia e l’accettazione dell’altro (Trento, Erikson 2012); PINKUS L., Psicopatologia della vita religiosa (Roma, Rogate 2010); POLI G.F.-CREA G., Tra Eros e Agape. Nuovi itinerari per un amore autentico (Roma, Rogate 2009); STEVANI M., Per una autonomia affettiva della donna consacrata (Roma, FMA 1995).