Corso
Elenco corsi a.a. 2012/2013
Anno accademico 2012/2013

Giovani, vocazione e cultura EB2527

5 ECTS
Docenti
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

Il corso propone alcuni elementi della cultura e della condizione giovanile odierna, specie in campo europeo, evidenziando gli aspetti rilevanti nel servizio pastorale, educativo, vocazionale. Le introduzioni dei docenti avvieranno la ricerca degli studenti in un processo euristico che orienta l’animazione e la pastorale vocazionale. I contenuti: 1) Il bisogno di una rivoluzione antropologica. 2) La crisi dell’io ego-centrato. 3) Itinerari trans-formativi della cultura contemporanea nel superamento del fondamentalismo e del nichilismo. 4) L’annuncio della svolta trans-egoica come fase della storia della salvezza con la mediazione di una formazione integrata (culturale, psicologica e spirituale). 5) Identificazione dell’esperienza giovanile in questo contesto. 6) Il contesto familiare e il fenomeno del prolungamento dell’adolescenza. 7) L’emergenza educativa e la crisi vocazionale tra i preadolescenti e gli adolescenti. 8. La particolare relazione tra gli adolescenti, i giovani e il tempo. 9) I giovani e il senso della vita. 10. La categoria «vocazione» nella cultura giovanile. 11) Nuovi linguaggi e nuova comunicazione giovanile. Conseguenze a livello della pastorale vocazionale.

TESTI

I Professori suggeriranno la bibliografia di base durante le lezioni.