ARGOMENTI
Il Corso, dopo un rapido excursus sull’epoca antica, medievale e moderna, si sofferma particolarmente sulla figura di Annibale Di Francia, fondatore dei Padri Rogazionisti e delle Suore del Divino Zelo. La sua persona, i suoi scritti ed il suo agire rimangono fondamentali per comprendere l’esigenza della fondazione di un’autentica cultura vocazionale nel nostro tempo.
TESTI
Appunti delle lezioni; CONGREGAZIONE DELLE CAUSE DEI SANTI, Annibale Maria Di Francia (Roma, Rogate 1994); DRAGO C., Il Padre–Frammenti di vita quotidiana (Roma, Rogate 1995); DI FRANCIA A., Lettere del Padre (TUSINO T. a cura) (Roma, Rogate 1965); DI FRANCIA A., Discorsi, panegirici, elogi funebri, discorsi di occasione (Messina, ed. Rogazionisti 1939); MAGNO V., Pastorale delle vocazioni-Storia, in: AA.VV. (Centro Internazionale Vocazionale Rogate, a cura), Dizionario di Pastorale Vocazionale (Roma, Rogate 2002) 815-825; AA.VV. (BRAMBILLA F., a cura), Il Prete (Milano, Glossa 1990); LLANOS M., Servire le vocazioni nella Chiesa (Roma, LAS 2005); PASQUATO O., L’istituzione formativa del presbitero nel suo sviluppo storico, in: Salesianum, 58 (1996) 269-299; VOLPICELLI L. (a cura), La Pedagogia-Storia della Pedagogia (Milano, Ed. Libraria 1971); XODO C., Culture e Pedagogia nel monachesimo altomedievale (Brescia, La Scuola 1980); annate di Vocazioni, Orientamenti Pedagogici, Seminarium, Seminarios, Rogate ergo dal 1960 ad oggi.