Corso
Elenco corsi a.a. 2014/2015
Anno accademico 2014/2015

Iniziazione cristiana e catecumenato EB2925

3 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

FINALITÀ

Finalità: Il corso intende introdurre lo studente nella problematica, nei concetti, nei problemi teorici e pratici, nelle linee di soluzione individuate dalle comunità cristiane lungo la storia in riferimento all’iniziazione cristiana e al catecumenato. Obiettivi: Al termine del corso lo studente sarà in grado di: - definire correttamente i concetti di “iniziazione cristiana” (IC) e “catecumenato”; - collocare le fasi dell’IC e del catecumenato all’interno del processo evangelizzatore della Chiesa; - identificare i principali problemi di tipo teorico e pratico che riguardano l’IC; - riconoscere le più rilevanti linee di soluzione ai problemi individuati; - indicare le peculiarità dei diversi luoghi in cui si attuano i processi d’IC; - precisare le caratteristiche professionali degli operatori pastorali che lavorano nell’ambito dell’IC e del catecumenato; - conoscere i principali documenti magisteriali sull’IC e il catecumenato moderno.

ARGOMENTI

1. L’Iniziazione Cristiana (IC) nel processo evangelizzatore. 2. Concetto di IC: verso una definizione condivisa. 3. Problemi di IC nell’attuale contesto post-moderno. 4. Il catecumenato antico: insegnamenti pastorali per l’oggi. 5. Itinerari di catecumenato secondo l’OICA. 6. I luoghi dell’IC. 7. I soggetti dell’IC. 8. La struttura linguistica dell’IC.

TESTI

Dispensa del Professore. Ampio materiale bibliografico verrà indicato durante il corso.