Corso
Elenco corsi a.a. 2014/2015
Anno accademico 2014/2015

Formazione dei catechisti EB3027

3 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre

FINALITÀ

Finalità: Il corso vuole introdurre alla problematica della formazione dei catechisti, elemento decisivo per la pastorale evangelizzatrice e compito prioritario delle comunità cristiane. Esso consente, in forma interdisciplinare, di accostare la complessa tematica della formazione applicata al settore della catechesi e abilita lo studente a una valutazione dell’esistente e a una prima progettazione in tale ambito. Obiettivi: Al termine del corso lo studente sarà in grado di: - descrivere e spiegare un concetto sufficientemente chiaro dell’identità del catechista; - conoscere lo stato attuale della riflessione sul concetto di formazione; - conoscere i documenti ecclesiali che, a vario livello, presentano orientamenti sulla formazione; - - conoscere gli elementi essenziali del percorso formativo: formazione di base e permanente, dimensioni della formazione, luoghi, soggetti, strumenti, itinerari; - esprimere una valutazione critica sulle esperienze in atto; - elaborare, almeno in forma iniziale, itinerari di formazione per categorie definite di destinatari.

ARGOMENTI

1. Identità del catechista nella Chiesa. 2. Catechisti e comunità cristiana. 3. Problemi della formazione oggi. 4. Finalità della formazione. 5. Dimensioni e contenuti della formazione. 6. La formazione secondo specializzazione. 7. La formazione per ambienti specifici. 8. Luoghi e mezzi per la formazione. 9. Le figure dei formatori dei formatori. 10. Recensione e valutazione di itinerari formativi. 11. Progettare la formazione.

TESTI

Congregazione per il Clero, Direttorio Generale per la Catechesi (Città del Vaticano, LEV 1997); Soreca S., La formazione di base per i catechisti. Criteri, competenze e cenni di metodologia (Roma, LAS 2014)