Corso
Elenco corsi a.a. 2012/2013
Anno accademico 2012/2013

Metodologia Catechetica: persone diversamente abili EB3228

3 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

Dopo un’introduzione sugli sviluppi della pedagogia religiosa dei disabili, sotto la spinta delle acquisizioni antropologiche e pedagogiche che sono relative ad ogni tipo di diversità umana, si affronteranno i seguenti argomenti: 1. Tipologia della disabilità: approccio per un corretto accostamento pedagogico e catechetico (elaborazione di un progetto di vita). 2. Le caratteristiche che la pastorale con le persone con disabilità deve assumere per favorire un equilibrato processo di inclusione nella vita della comunità parrocchiale. 3. Gli orientamenti della catechesi speciale con il criterio dell’essenzializzazione e con le indicazioni metodologiche relative alle varie esperienze di fede (il paradigma della partecipazione, la persona: un movimento verso gli altri, la comunità: il dono della presenza dell’altro). 4. Come va promosso e coordinato l’impegno pastorale concreto per accompagnare i battezzati con disabilità nella celebrazione dei sacramenti. 5. Quali dovranno essere le responsabilità dei pastori e dei catechisti su cui grava in modo particolare la pastorale e la catechesi speciale.

TESTI

FINO C.-HERBINET A., La pédagogie catéchétique spécialisée. Quand la catéchèse s'adresse aux personnes en situation de handicap (Paris, Seneve 2011); GIORGINI C., Integrare i disabili nel mondo del lavoro. Problemi culturali. Fonti giuridiche. Ostacoli sociali (Roma, LAS 2010); VANIER J., Lettera della tenerezza di Dio (Bologna, Dehoniane 2010); VANIER J., Uomo e donna Dio li creò (Bologna, Dehoniane 2010); PESSINA A., Paradoxa. Etica della condizione umana (Milano, vita e Pensiero 2010); CAPUTO A., Anche noi senza la domenica non vogliamo vivere (Roma, ECVS 2009); CHIODI M., Tracce di differenza (Roma, ECVS 2008); CARTER E.W., Including people with disabilities in faith communities (Baltimore, Paul H. Brookes Publishing Co 2007); BRESSAN L., L’incontro possibile. Catechismo e sacramenti per disabili (Roma, ECVS 2007); CONGREGAZIONE DELLA DOTTRINA DELLA FEDE, Dignità delle persone con handicap mentale (Città del Vaticano, LEV 2007); MORANTE G., Una presenza-accanto. Orientamenti e indicazioni per la pastorale e la catechesi con persone in situazione di handicap in parrocchia (Leumann, LDC 2001).