Corso
Elenco corsi a.a. 2015/2016
Anno accademico 2015/2016

Seminario di Metodologia catechetica I EB3240

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre

FINALITÀ

Il seminario di metodologia catechetica I è finalizzato a introdurre gli studenti nel vasto settore della metodologia della ricerca catechetica, attraverso l’analisi delle principali teorie sperimentali. Da questa finalità generale deriva il significato proprio del corso nell’insieme generale delle Scienze catechetiche. Al termine del corso lo studente sarà in grado di: Conoscere ed utilizzare gli strumenti della metodologia della ricerca scientifica (secondo le norme stabilite ufficialmente dalla Facoltà) applicata alla ricerca metodologico-catechetica; saper valutare adeguatamente le principali teorie catechetico-metodologiche e le loro rispettive aree di collocazione; riconoscere gli elementi essenziali per avviare una ricerca nel campo metodologico-catechetico; saper distinguere all’interno dell’analisi metodologico-catechetica gli aspetti teorico-generali da aspetti più monografici; saper utilizzare gli strumenti di ricerca teorico-pratica afferenti all’area metodologico-catechetica.

ARGOMENTI

Il pensiero catechetico tra pluralismo religioso e complessità socio-culturale Aree tematiche di ricerca: 1. Analisi delle metodologie catechetiche nei contesti geo-culturali continentali; 2. Focalizzazione dei principali paradigmi catechetici post-conciliari sul rapporto ecumenico ed interreligioso; 3. Saggi di analisi empirica circa le buone-pratiche metodologico-catechetiche in contesto di complessità socio-culturale (iniziazione cristiana, catechesi permanente, recommençants, catecumenato, catechesi in stile catecumenale, catechesi dei contesti).

TESTI

Appunti del Professore; PRELLEZO J.M.-GARCIA J.M., Invito alla ricerca. Metodologia del lavoro scientifico (Roma, LAS 2004); NEGRI G., Catechesi e mentalità di fede. Metodologia catechistica fondamentale (Leumann, LDC 1976); VAN DER VEN J., Practical Theology: An empirical approach (Leuven, Peeters Press 1998); MEDDI L., Diventare educatore. Introduzione alla psico-pedagogia (Roma, Paoline 1989); ALBERICH E., Verso la catechesi in atto, la prospettiva metodologica, in: ID., La catechesi oggi. Manuale di catechetica fondamentale (Leu¬mann, LDC 2001) 273-291; GIANOLA P., Metodi educativi, in: Dizionario di Scienze dell’educazione (Leumann, LDC 1997) 686-689; ID., Metodologia pedagogica, in: Dizionario di scienze dell’educazione (Leumann, LDC 1997) 691-693. Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite durante il corso delle lezioni.