FINALITÀ
Il corso intende offrire, tenendo conto della vastità della materia da sviluppare per altro in un semestre, una panoramica dei principali orientamenti e prassi nella storia dell’educazione e della pedagogia, dalla classicità grecoromana all’epoca contemporanea, con il particolare intento di evidenziare l’evoluzione dei problemi e dei metodi quale avvio alla ricerca di un fondamento storico per lo studio delle varie discipline concernenti il fatto educativo.
ARGOMENTI
- Antichità:
- L’educazione nelle civiltà antiche in prospettiva critica. I paradigmi ideali per la formazione dell’uomo greco. La civiltà romana. Educazione e cristianesimo nei primi secoli e l’educazione nei Padri della Chiesa.
- Medioevo:
- La civiltà medievale. Gli ideali educativi del Medioevo e i maestri della pedagogia medievale.
- Umanesimo/Rinascimento:
- La problematica storiografica. Gli “studia humanitatis” e il metodo degli umanisti. Cenni sulla cultura umanistica e l’educazione in Italia, in Europa, nella Riforma protestante e nella Riforma cattolica.
- Il Seicento:
- Nuova scienza, metodo scientifico ed educazione. Jan Amos Komensky. John Locke. Fénelon.
- Il Settecento:
- Illuminismo, educazione e pedagogia. Jean-Jacques Rousseau.
- L’Ottocento:
- Caratteri generali della pedagogia. Johann Heinrich Pestalozzi. Albertine Necker de Saussure. Friedrich August Wilhelm Fröbel. Johann Friedrich Herbart. Cenni sull’educazione e la pedagogia nel Risorgimento italiano; Cenni sul Positivismo pedagogico.
- Il Novecento:
- Cenni sulla pedagogia marxista. Il rinnovamento educativo e pedagogico. John Dewey. Il neoidealismo italiano. Jacques Maritain. Don Lorenzo Milani.
- Tra il Novecento e il Duemila:
- Prospettive e significati dell’educazione.
- Approfondimenti personali proposti annualmente.
TESTI
CASELLA F., Storia della pedagogia, vol. I: Dall’antichità classica all’Umanesimo-Rinascimento (Roma, LAS 2009, ristampa: 2019 e 2022); CASELLA F., Storia della
pedagogia, vol. II: Dalla Rivoluzione scientifica all’epoca contemporanea (Roma, LAS 2014; ristampa 2022); CASELLA F., Per conoscere l’Occidente. Un percorso storico culturale dall’antichità classica greco-romana ad oggi (Roma, LAS 2002). Altri testi di consultazione: PESCI F., Storia delle idee pedagogiche (Milano, Mondadori 2016); CHIOSSO G., I significati dell’educazione. Teorie pedagogiche e della formazione contemporanee (Milano, Mondadori 2009); CAVALLERA H.A., Storia della pedagogia (Brescia, La Scuola 2009); CAMBI F., Le pedagogie del Novecento (Roma-Bari, Laterza 2006); PELLEGRINI L., L’incontro tra due “invenzioni” medievali: Università e Ordini mendicanti (Napoli, Liguori 2003); Dizionari: D’ALONZO L. (a cura di), Dizionario di pedagogia speciale (Brescia, Scholè 2019); CHIOSSO G.-SANI R. (diretto da), DBE-Dizionario Biografico dell’Educazione 1800-2000, 2 voll., (Milano, Editrice Bibliografica 2013); PRELLEZO J.M.-G. MALIZIA-C. NANNI (a cura di), Dizionario di Scienze dell’Educazione (Roma, LAS ²2008).
ORARIO
Secondo semestre
Venerdì | |||
---|---|---|---|
10.35-11.20 | Aula APVI | ||
11.25-12.10 | Aula APVI | ||
12.15-13.00 | Aula APVI |
Giorni | 8.45-9.30 | 9.35-10.20 | 10.35-11.20 | 11.25-12.10 | 12.15-13.00 | 15.00-15.45 | 15.50-16.35 | 16.40-17.25 | 17.30-18.15 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lunedì | |||||||||
Martedì | |||||||||
Mercoledì | |||||||||
Giovedì | |||||||||
Venerdì | APVI | APVI | APVI | ||||||
Sabato | |||||||||
Domenica |