FINALITÀ
Il tirocinio intende dotare lo studente delle competenze applicative implicite nella qualifica manageriale e di coordinamento del biennio di specializzazione, specificamente per la parte valutativa in riferimento a servizi socio-educativi e ad altri progetti operativi affini.
ARGOMENTI
- Modalità di Valutazione nei Progetti Socio-educativi: la Funzione e le modalità della valutazione nei servizi socio-educativi; applicazioni della valutazione sui proget- ti dei servizi socio educativi: valutazione pre-applicativa (diagnosi di contesto, sistemi e reti di interazione a vari livelli); valutazione in itinere (monitoraggio, qualità); valutazione esiti: (sviluppo sostenibile, pianificazione sociale); gli indicatori della valutazione in contesto socio-educativo: sostenibilità, rilevanza, fattibilità, coerenza, congruenza di modalità e mezzi, efficacia, impatto, costi-benefici, compimento obiettivi, gradimento-assimilazione.
- Dispositivi di Valutazione dei servizi socio-educativi: Definizione dei target e delle dimensioni valutative; identificazione contestualizzata degli indicatori; costruzione del dispositivo e del piano di valutazione.
- Valutazione di un servizio socio-educativo: Applicazione pratica di un dispositivo di valutazione su un servizio: a partire dagli interventi socio-educativi espressi versus l’impianto (ed il progetto) organizzativo; a partire dal progetto organizzativo-istitutivo di un servizio e, soprattutto, versus l’impatto sui destinatari; a partire dal progetto organizzativo-istitu- tivo di un servizio versus la significatività all’interno della rete socio-educativa del territorio.
TESTI
BERNARDI L.-TRIPODI T., Metodi di valutazione dei programmi sociali (Padova, Fondazione Zancan 1981); BEZZI C.-PALOMBO M., Strategie di valutazione (Perugina, Gramma 1998); CERRI R. (a cura), Valutare i progetti educativi. Percorso di riflessione verso una mentalità valutativo-progettuale (Milano, Franco Angeli 2004); LEONE L.-PREZZA M., Costruire e Valutare i progetti nel sociale (Milano, Franco Angeli 1999); MAGRO G., La comunità per tossicodipendenti: un progetto pedagogico (Milano, Franco Angeli 2004); MONASTA A., Progettualità, sviluppo locale e formazione (Roma, NIS 1997); SANICOLA L.-TRAVISI G., Il Progetto, metodi e strumenti per l’azione sociale (Napoli, Liguori 2003) OMS (2001), ICF, Classificazione Internazionale del Funzionamento, delle Disabilità e della Salute, Trento, Erickson 2001; SCHALOCK R.L.-M.A. VERDUGO, Handbook on quality of life for human service practitioners, Washington DC, 2002; SCHALOCK R.L, The mesurement of quality of life-related personal outcomes, in R. KOBER (a cura di), Enhanching the quality of life of people with intellectual disabilities, Springer 2010.
ORARIO
Primo semestre
Lunedì | |||
---|---|---|---|
15.00-15.45 | Aula A17 | ||
15.50-16.35 | Aula A17 | ||
16.40-17.25 | Aula A17 |
Giorni | 8.45-9.30 | 9.35-10.20 | 10.35-11.20 | 11.25-12.10 | 12.15-13.00 | 15.00-15.45 | 15.50-16.35 | 16.40-17.25 | 17.30-18.15 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lunedì | A17 | A17 | A17 | ||||||
Martedì | |||||||||
Mercoledì | |||||||||
Giovedì | |||||||||
Venerdì | |||||||||
Sabato | |||||||||
Domenica |