FINALITÀ
Il corso intende introdurre gli studenti nella problematica, nei concetti e nei metodi, sia di indagine sia operativi, relativi alla pratica di insegnamento. In particolare esso mira a far conoscere e approfondire alcuni metodi di lavoro più significativi per impostare, condurre e valutare l’azione didattica.
ARGOMENTI
- Il campo della didattica – introduzione.
- La didattica come scienza pratica che studia l’azione di insegnamento – questioni epistemologiche.
- La struttura e la dinamica dell’azione didattica.
- La dimensione etico-sociale e la dimensione tecnico-pratica dell’azione di insegnamento.
- Lo sviluppo delle teorie curricolari e le critiche alla tecnologia dell’insegnamento.
- La progettazione didattica nelle sue linee fondamentali.
- La natura e le dimensioni dei metodi didattici; metodologie di costruzione di unità didattica.
- La relazione tra l’azione di insegnamento e l’azione di apprendimento.
- L’azione di insegnamento diretta allo sviluppo di competenze.
- L’apprendimento auto-diretto: autodeterminazione e autoregolazione dell’apprendimento.
TESTI
DAMIANO E., La mediazione didattica. Per una teoria dell’insegnamento (Milano, Angeli 2013); GAGNÉ R.M., BRIGGS L.J., Fondamenti di progettazione didattica (Torino, SEI 1992); HOERR Th.R, Una scuola che educa. 5 atteggiamenti per riuscire a scuola e nella vita (Torino, UTET 2019); LAURILLARD D., Teaching as a Design Scienze. Building Pedagogical Patterns for Learning and Teaching (NY, Routledge 2012); MEIRIEU Ph., Fare la Scuola, fare scuola. Democrazia e pedagogia (Milano, Angeli 2015); PELLEREY M., Dirigere il proprio apprendimento (Brescia, La Scuola 2006); REIGELUTH Ch.M, CARR-CHELLMAN A.A., Instructional-Design Theories and Models, Volume III: Building a Common Knowledge Base (Routledge 2009); RIVOLTELLA P.C.-ROSSI P.G. (edd.), L’agire didattico. Manuale per l’insegnante (Brescia, La Scuola 2017).
ORARIO
Secondo semestre
Mercoledì | 11.25 - 12.10 | Aula A14 |
---|---|---|
Giovedì | 10.35 - 11.20 | Aula A14 |
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
MarMartedì
MerMercoledì
GioGiovedì
VenVenerdì
SabSabato
DomDomenica