Corso
Elenco corsi a.a. 2023/2024
Anno accademico 2023/2024

TirocinioEC1250

5 ECTS
Sede di Roma
Secondo semestre
Giovedì
15.00-15.45 Aula
15.50-16.35 Aula
16.40-17.25 Aula

FINALITÀ

Il tirocinio intende di offrire agli studenti la possibilità di praticare, sia nelle condizioni laboratoriali, sia nelle condizioni reali dell’aula scolastica, le attività di progettazione, di realizzazione e di valutazione dei processi didattici.

ARGOMENTI

- Progettazione e documentazione dei processi didattici. - Modelli della progettazione didattica. - Normativa e legislazione scolastica del paese di provenienza. - Trasposizione didattica. - Modalità di osservazione dell’unità didattica. - Valutazione della qualità dei progetti e delle unità didattiche.

TESTI

- Metodologia del tirocinio: CASTOLDI M., DAMIANO E., TODESCHINI P., GARDANI P., MARIANI A.M., Il mentore. Manuale di tirocinio per insegnanti in formazione (Franco Angeli 2007); DAMIANO E., Il sapere dell’insegnare. Introduzione alla didattica per concetti con esercitazioni (Franco Angeli 2007); FULGIONE M., Didattica e tirocinio. Modelli formativi per docenti (Aracne 2008). - Progettazione didattica: GEGNÉ R.M., BRIGGS L.J., Fondamenti di progettazione didattica (Torino, SEI 1992); LAURILLARD D., Teaching as a Design Science. Building Pedagogical Patterns for Learning and Teaching (NY, Routledge 2012); NIGRIS E., Esperienza e didattica. Le metodologie attive (Carocci 2007); MORTARI L., Ricercare e riflettere. La formazione del docente professionista (Torino, Carocci 2009); ROSSI P.G,-PENTUCCI M., Progettazione come azione simulata. Didattica dei processi e degli Eco-sistemi (Franco Angeli 2021).

NOTE

ORARIO

Secondo semestre
Giovedì
15.00-15.45 Aula
15.50-16.35 Aula
16.40-17.25 Aula
Giorni 8.45-9.30 9.35-10.20 10.35-11.20 11.25-12.10 12.15-13.00 15.00-15.45 15.50-16.35 16.40-17.25 17.30-18.15
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica