ARGOMENTI
Il corso si propone di offrire agli studenti un corpus di conoscenze relative al tema della formazione degli agenti educativi nella promozione della salute mentale con particolare riferimento alla psicologia dell'età evolutiva e dell'educazione. Gli argomenti principali sono costituiti da: cambio di prospettiva nella formazione dei soggetti in età evolutiva: la formazione degli adulti significativi; i destinatari: gli agenti educativi naturali e professionali; i contesti di formazione: formali, informali, non formali; i metodi formativi: analisi critica; i metodi di valutazione dell’efficacia dei percorsi formativi; ruolo degli agenti educativi nella prevenzione del disagio e nella promozione della salute mentale; la formazione dei genitori: presupposti teorici e aspetti critici; la formazione degli insegnanti: presupposti teorici e aspetti critici; la formazione degli educatori professionali: presupposti teorici e aspetti critici; programmi formativi indirizzati agli agenti educativi: analisi critica dell’esistente.
TESTI
BECCIU M.-COLASANTI A.R., La promozione delle capacità personali: teoria e prassi (Roma, Angeli 2004); BENEDETTO L., Il parent training: counseling e formazione per genitori (Roma, Carocci 2012); BRUSCAGLIONI M., La gestione dei processi nella formazione degli adulti (Milano, Angeli 1997); CCE, Libro Verde. migliorare la salute mentale della popolazione.Verso una strategia sulla salute mentale per l’unione europea (Bruxelles, 2005); DEMETRIO D., Manuale di educazione degli adulti (Bari, Laterza 1997); FRANTA H., Atteggiamenti dell’educatore (Roma, LAS 1995); FRANTA H.-COLASANTI A.R., L’arte dell’incoraggiamento (Roma, Carocci 2002); GREENBERG M.T.-DOMITROVICH C.-BUMBARGER B., Preventing Mental Disorders in school-age children: A Review of the Effectiveness of Prevention programs (The Pennsylvania State University 2000).
ORARIO
Secondo semestre
Martedì | 12.15 - 13.00 | Aula A15 |
---|
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
MarMartedì
MerMercoledì
GioGiovedì
VenVenerdì
SabSabato
DomDomenica