Corso
Elenco corsi a.a. 2022/2023
Anno accademico 2022/2023

Laboratorio di Teorie e tecniche dei test EC2361

5 ECTS
Docenti
Sede di Roma
Secondo semestre
Mercoledì16.40 - 17.25Aula A02
 nelle sale Club D.Bosco: 15, 29 marzo; 26 aprile; 10 maggio

ARGOMENTI

Il laboratorio, articolato in dodici incontri della durata di tre ore ciascuno, si propone di fornire allo studente una conoscenza critica dei principali strumenti e metodi di valutazione in psicologia. L’esperienza pratica permette di organizzare una competenza tale da rendere operativa e flessibile la conoscenza dei mezzi diagnostici. Gli strumenti presi in esame riguardano l’area attitudinale, di personalità e costrutti affini, di valori ed interessi professionali e sono rivolti a soggetti che vanno dall’età scolare all’età adulta. Durante ciascun incontro gli studenti, divisi in gruppi di lavoro, espongono uno strumento specifico, indicandone costrutti e modelli teorici, utenza al quale è rivolto, modalità e durata di somministrazione, procedure di scoring, attribuzione dei punteggi grezzi e punteggi standard. Questo lavoro si conclude con l’esposizione dei risultati ottenuti dalla somministrazione di un protocollo. Tale somministrazione con finalità didattiche permette a ciascuno studente di cimentarsi nella somministrazione e nella stesura di un profilo, con la supervisione del docente. Nel corso del laboratorio sono previsti anche dei momenti di esercitazioni pratiche nello scoring e nella trasformazione dei dati dei diversi test, sia attraverso l’uso del materiale cartaceo che con dei programmi informatici per la correzione automatizzata. La conoscenza e l’approfondimento dei principali strumenti di valutazione presenti allo stato attuale nel panorama nazionale consente agli studenti di ipotizzare piani di ricerca o batterie di valutazione a scopo diagnostico, di orientamento e/o di prevenzione. Al termine del laboratorio ogni studente presenterà la raccolta dei protocolli in un lavoro finale – la cartella clinica – che comprende lo scoring dei test somministrati e la verbalizzazione di alcuni.

TESTI

CREA G., Guida all’uso dei test psicologici. Misurazione e valutazione diagnostica in un’ottica psico-educativa e progettuale (Roma, LAS 2019).

ORARIO

Secondo semestre
Mercoledì16.40 - 17.25Aula A02
 nelle sale Club D.Bosco: 15, 29 marzo; 26 aprile; 10 maggio
 
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
        
MarMartedì
        
MerMercoledì
        
GioGiovedì
        
VenVenerdì
        
SabSabato
        
DomDomenica