ARGOMENTI
Il Corso, dopo un rapido excursus sull’epoca antica, medievale e moderna, si sofferma particolarmente sui nuovi paradigmi vocazionali presenti nel Magistero di Papa Francesco, frutti maturi del Concilio Vaticano II. Testi significativi per comprendere la storia e lo sviluppo progressivo di una nuova pedagogia vocazionale. Le proposte e le indicazioni che emergono sono fondamentali per comprendere l’esigenza della fondazione di un’autentica e rinnovata cultura vocazionale nel nostro tempo.
TESTI
Appunti delle lezioni; Papa FRANCESCO, Magistero e Documenti; PONTIFICIA OPERA PER LE VOCAZIONI SACERDOTALI, Nuove vocazioni per una nuova Europa. Documento finale del Congresso sulle vocazioni al sacerdozio e alla Vita Consacrata in Europa (Roma 5-10 maggio 1997); MUSAIO M., Pedagogia della persona educabile. L’educazione tra interiorità e relazione, Vita e Pensiero, Milano, 2018; AA. VV., La vita consacrata lungo la storia della Chiesa, Edizioni Biblioteca Francescana, Milano 2017; BENKE Christoph, Alla sequela di Gesù. Storia della spiritualità cristiana, Queriniana, Brescia 2019; BORRIELLO L. – DI MURO R., Breve storia della spiritualità cristiana, Ancora, Milano 2013; CABRA P., Breve corso sulla vita consacrata, Queriniana, Brescia 2004; LLANOS M., Servire le vocazioni nella Chiesa. Pastorale vocazionale e pedagogia della vocazione, LAS, Roma 2005 (capitolo I); MAGNO V., Pastorale delle vocazioni - Storia, in: AA.VV. (Centro Internazionale Vocazionale Rogate, a cura), Dizionario di Pastorale Vocazionale (Roma, Rogate 2002) 815-825; VOLPICELLI L. (a cura), La Pedagogia-Storia della Pedagogia (Milano, Soc. Ed. Libraria 1971); AA.VV. (BRAMBILLA F., a cura), Il Prete (Milano, Glossa 1990); XODO C., Culture e Pedagogia nel monachesimo altomedievale (Brescia, La Scuola 1980); PASQUATO O., L’istituzione formativa del presbitero nel suo sviluppo storico, in: Salesianum, 58 (1996) 269-299; annate di Vocazioni, Orientamenti Pedagogici, Rogate ergo, Seminarium, Seminarios, Se vuoi dal 1960 ad oggi.
ORARIO
Secondo semestre
Martedì | 16.40 - 17.25 | Aula A14 |
---|
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
MarMartedì
MerMercoledì
GioGiovedì
VenVenerdì
SabSabato
DomDomenica