FINALITÀ
Finalità:
Il corso intende introdurre lo studente nella problematica, nei concetti, nei problemi teorici e pratici, nelle linee di soluzione individuate dalle comunità cristiane lungo la storia in riferimento al primo annuncio e all’iniziazione cristiana.
Obiettivi:
Al termine del corso lo studente sarà in grado di: 1. definire le nozioni di primo annuncio e di iniziazione cristiana e riconoscerne i rispettivi ruoli nel processo evangelizzatore della Chiesa; 2. chiarire le loro specifiche finalità; 3. specificare le tipologie dei diversi destinatari; 4. puntualizzare i contenuti del primo annuncio; 5. circostanziare le peculiarità dei luoghi in cui si esplicano il primo annuncio e l’iniziazione cristiana; 6. descrivere alcuni dei loro principali metodi.
ARGOMENTI
1. L’attuale contesto socio-culturale e religioso; 2. Problemi generali del primo annuncio (natura e finalità; spe-cificità rispetto agli altri settori dell’agire della Chiesa); 3. L’Iniziazione Cristiana (IC) nel processo evangelizzatore; 4. Concetto di IC: verso una definizione condivisa; 5. Problemi di IC nell’attuale contesto socio-culturale e religioso; 6. I contenuti del primo annuncio e gli itinerari catecumenali secondo l’OICA; 7. I luoghi del primo annuncio e dell’IC. 8; I soggetti dell’IC.
TESTI
Dispensa del Professore. Ampio materiale bibliografico verrà indicato durante il corso.
ORARIO
Secondo semestre
Mercoledì | 11.25 - 12.10 | Aula A16 |
---|---|---|
Giovedì | 9.35 - 10.20 | Aula A14 |
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
MarMartedì
MerMercoledì
GioGiovedì
VenVenerdì
SabSabato
DomDomenica