FINALITÀ
Finalità:
Il seminario di metodologia catechetica e prassi è finalizzato all’apprendimento cooperativo degli studenti. Il corso presuppone nozioni generali di base nel settore metodologico-catechetico e nel settore delle scienze sociali, nelle scienze dell’educazione e della comunicazione. Il seminario si conclude con la stesura di un paper scientifico da discutere in gruppo.
Il Seminario intende abilitare lo studente a conoscere varie metodologie catechistiche, a scegliere tra loro, ed all’utilizzo delle specifiche metodologie da applicare nella catechesi con partecipanti di varie età e nei contesti diversi.
Obiettivi:
Alla fine del percorso lo studente: - conosce i principi teorici che sovrintendono al metodo; - ha accostato in forma critica i principali sussidi che ne esemplificano lo svolgimento; - è capace di elaborare un intervento formativo, rivolto a una specifica categoria di interlocutori, secondo le procedure tipiche del metodo.
ARGOMENTI
Modulo 1. Introduzione generale: 1.1. Introduzione al seminario; 1.2. Richiami generali alla metodologia catechetica in varie età; 1.3. Il “laboratorio”: fondamenti teologici, psico-pedagogici e metodologici; 1.4. Le tappe del metodo: a) costituzione del gruppo; b) contratto formativo; c) Le fasi espressiva, di approfondimento e di riappropriazione; d) il momento della verifica. Modulo 2. Elaborato personale: sotto la guida del docente, lavorando in gruppo, lo studente elabora personalmente un’unità didattica di max. 30 cartelle secondo i principi del lavoro scientifico.
TESTI
UCN, La formazione dei catechisti nella comunità cristiana, 4 giugno 2006; PAGANELLI R., Formare i formatori dei catechisti. Valori e itinerari sottesi al processo formativo (Bologna, EDB 2002); BARBON G., Nuovi processi formativi nella catechesi. Metodo e itinerari (Bologna, EDB 2003); BIEMMI E., Compagni di viaggio. Laboratorio di formazione per animatori, catechisti di adulti e operatori pastorali (Bologna, EDB 2003). Ulteriore bibliografia scelta sarà suggerita nel corso del seminario.
ORARIO
Secondo semestre
Martedì | 16.40 - 17.25 | Aula A09 |
---|
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
MarMartedì
MerMercoledì
GioGiovedì
VenVenerdì
SabSabato
DomDomenica