Corso
Elenco corsi a.a. 2022/2023
Anno accademico 2022/2023

Omiletica e catechesi liturgica EC3421

5 ECTS
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

1. Omiletica e catechetica tra teologia e scienze umane. 2. Tracciati storici dell’omelia e della catechesi liturgica. 3. L’Omelia secondo il Direttorio omiletico. 4. Metodologia omiletica. 5. Metodologia liturgico-catechetica. 6. Il rito comunicazionale nei diversi contesti (Network Society, culture urbane, culture rurali).

TESTI

Dispense del professore. ROMANO A., L’Omelia come rito comunicazionale (Roma, LAS 2015); CONGREGAZIONE PER IL CULTO DIVINO, Direttorio Omiletico (Città del Vaticano, LEV 2015); CEI, Comunicazione e missione. Direttorio sulle comunicazioni sociali nella missione della Chiesa (Roma, 2004); SODI M. – TRIACCA A.M., (edd.), Dizionario di Omiletica (Leumann (TO) - Gorle (BG) Leumann (TO) - Gorle (BG) 1998; CIBIEN C. - SARTORE D. – TRIACCA A.M. (edd.), Liturgia (Milano, San Paolo, 2002; LEVER F. – RIVOLTELLA P.C. – ZANACCHI A. (edd.), La comunicazione. Il Dizionario di Scienze e tecniche (Roma, Libri 2002). Voci: BARAGLI E. - GIANNATELLI R., Chiesa e comunicazione. A. Fino al Vaticano II. B. Dopo il Vaticano II; BIANCHI J. - BOURGEOIS H., Teologia e comunicazione; BONACCORSO G., Liturgia e comunicazione; ZANACCHI A., La Predicazione è comunicazione; BORELLO S., Comunicazione e liturgia: per un’analisi linguistica delle omelie; BUZZETTI C. – BISSOLI C., Bibbia. Criteri e forme per la comunicazione; CANNIZZARO A., La Parola celebrata; GIANNATELLI R., Catechesi e comunicazione; WHITE R., Pastorale e comunicazione; BABIN P., Sacerdote e media; SARTORI L.-AMBROSIO G. (edd.), Comunicazione e ritualità: la celebrazione liturgica alla verifica delle leggi della comunicazione (Padova, Messaggero 1988); CONTE N., Andate e ammaestrate tutte le genti: catechesi e liturgia (Messina-Leumann, Coop.STom.-LDC 2006); SPADARO A., Cyberteologia. Pensare il cristianesimo al tempo della rete (Milano, Vita e Pensiero 2012); EILERS F., Comunicare nel ministero e nella missione (Leumann, Elledici 2007); ATTANASIO M.R., Il linguaggio multimediale nell’educazione alla fede (Milano, Paoline 2007).