Corso
Elenco corsi a.a. 2011/2012
Anno accademico 2011/2012

Filosofia della religione FA0150

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

1. Introduzione: lo scopo e la metodologia del corso. 2. L’origine della religione: le teorie razionalistiche, psicologiche, sociologiche, politico-economiche, antropologiche e umanistiche dell’origine della religione. La critica delle teorie. Le conclusioni filosofiche dell’origine della religione. 3. Il problema della definizione della religione: La natura complessa della religione. I vari tipi di definizione della religione: definizione essenziale-intuitiva, definizione lessicale, definizione funzionale, definizione reale. Una critica delle definizioni della religione. 4. Le dimensioni della religione: Le teorie di Ninian Smart, Raimondo Panikkar, Heinrich von Stietencron. Una valutazione critica delle loro teorie. 5. Esperienza religiosa: Le teorie di Joachim Wach, Rudolf Otto e Mircea Eliade. Le conclusioni filosofiche dell’esperienza religiosa. 6. Il fondamentalismo religioso: I fattori responsabili per il fondamentalismo religioso. Le manifestazioni del fondamentalismo. Suggerimenti per affrontare il problema. 7. Gli elementi fondamentali delle religioni: La metodologia per scoprire gli elementi fondamentali delle religioni. Alcuni elementi ‘essenziali’ della religione.

TESTI

ALESSI A., Sui sentieri del sacro. Introduzione alla filosofia della religione (Roma, LAS 22005); ELIADE M., Il Sacro e il Profano (Torino, Boringheri 1969); KÜNG H., Spurensuche. Die Weltreligionen auf dem Weg 1 (München, Piper Verlag 1999); MARTY M.E.-APPLEBY R.S. (a cura), Accounting for Fundamentalisms (Chicago, The University of Chicago Press 2004); MURA G. (a cura), Il Fondamentiamo Religioso. Contributi per il discernimento, Euntes Docente, Rivista quadrimestrale della Pontificia Università Urbaniana di Roma (Nova series, LVI/ 2, 2003); NKERAMIHIGO T.-SALATIELLO G., Pensare la religione (Napoli, Chirico 2010); OTTO R., Il Sacro: L’irrazionale nell’idea del divino e la sua relazione al razionale (Milano, Feltrinelli 1976); PALS D., Eight Theories of Religion (Oxford: Oxford University Press 2006); PANIKKAR R., Religione e religioni: concordanza funzionale, essenziale ed esistenziale delle religioni: studio filosofico sulla natura storica e dinamica della religione (Brescia, Morcelliana 1964); WACH J., Sociology of Religion (Chicago, The University of Chicago Press 1944); SMART N., Dimensions of the Sacred. An Anthology of the World Religions (London, Fontana Press, 1996); STARK R., Discovering God: The Origins of the Great Religions and the Evolution of Belief (New York, Harper One 2007).