Corso
Elenco corsi a.a. 2012/2013
Anno accademico 2012/2013

Relazione tra fede e ragione FA0161

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

Cosa intendere per “fede”. Le diverse tipologie di “razionalità”. Lo statuto epistemologico della filosofia e della teologia, ed i modelli storici e teoretici del loro rapporto. Temi e contenuti della Lettera Enciclica Fides et ratio di papa Giovanni Paolo II e di vari interventi del più recente magistero di papa Benedetto XVI. Alcuni testi significativi sulla relazione tra fede e ragione.

TESTI

Dispense e sussidi didattici del Professore (Roma, 2011); AMATO A., Dialogo interreligioso. Significato e valore (Città del Vaticano, LEV 2011); CAVIGLIA G., Gesù Cristo, «punto focale dei desideri della storia e della civiltà» (Gaudium et Spes 45), incontro misterioso e affascinante tra eternità e tempo, in E. FERASIN (a cura), Teologia e vita (Roma, LAS 1992) 43-80; GIOVANNI PAOLO II, Fides et ratio. Lettera enciclica sui rapporti tra fede e ragione (Città del Vaticano, LEV 1998); GONZÁLEZ Á.L. (a cura), La intermediación de filosofía y teología (Pamplona, Cuadernos de Anuario Filosófico 2011); LEUZZI L. (a cura), Una nuova cultura per un nuovo umanesimo. I grandi discorsi di Benedetto XVI (Città del Vaticano, LEV 2011); MANTOVANI M.-AMERISE M. (a cura), Fede, cultura e scienza. Discipline in dialogo (Città del Vaticano, LEV 2008); MARCHESI A., Filosofia e teologia. Quale rapporto? (Milano, Franco Angeli 1999); MASPERO G.-PÉREZ DE LABORDA M. (a cura), Fede e Ragione: l’incontro e il cammino. In occasione del decimo anniversario dell’enciclica Fides et Ratio (Siena, Cantagalli 2011); PALESE S. (a cura), Allargare gli spazi della razionalità. Fede amica dell’intelligenza. Atti del 1° Convegno della Facoltà Teologica Pugliese (Bari, Ecumenica Editrice 2012); PASQUALE G.-DOTOLO C. (a cura), Amore e verità. Sintesi prospettica di Teologia Fondamentale. Studi in onore di Rino Fisichella (Città del Vaticano, Lateran University Press 2011); PORRAS A. (a cura), Fede e Ragione. Le luci della verità. In occasione del decimo anniversario dell’enciclica Fides et ratio (Roma, ESC 2012); POSSENTI V., Filosofia e rivelazione. Un contributo al dibattito su ragione e fede (Roma, Città Nuova 1999); SALUCCI A., “In principio…”. Variazioni sul tema della Creazione (Morolo, IF Press 2011); SPIRI S.-VALENTINI T. (a cura), Allargare gli orizzonti della razionalità. Prospettive per la filosofia (Roma, Editori Riuniti 2010).