ARGOMENTI
L’Uomo e Dio. L’Antropologia di Xavier Zubiri
Premessa. Antropologia di Xavier Zubiri: L’orizzonte dell’antropologia zubiriana. L’uomo realtà personale. La genesi umana. Conclusioni.
Introduzione: La dimensione teologale dell’uomo. Parte Prima: La realtà umana. 1. Che cosa significa essere uomo. 2. Come si è uomo. Parte Seconda: La realtà divina. 3. La sviluppo del problema : 1. La realtà di Dio. 4. Lo sviluppo del problema: 2. L’acceso dell’uomo a Dio. Parte Terza: L’uomo, esperienza di Dio. 5. Dio, esperienza dell’uomo. 6. L’uomo, esperienza di Dio. 7. L’unità tra Dio “e” l’uomo. Conclusione: Il problema teologale dell’uomo. Che cosa significa ciò più concretamente?
TESTI
ZUBIRI, X., L’Uomo e Dio, a cura di A. Savignano (Genova-Milano, Marietti 2003); ZUBIRI, X., Sobre el hombre (Madrid, Alianza Editorial 1986); AA.VV., Xavier Zubiri. Un pensamiento metafisico que arraiga en lo real (Barcelona, Anthropos 2003). Altri sussidi saranno indicati durante il Seminario.