ARGOMENTI
Il rapporto tra fede e ragione nella teologia di alcuni autori scelti: Sant’Agostino, Manlio Severino Boezio, Giovanni Scoto Eriugena, Anselmo d’Aosta, Bonaventura di Bagnoregio, Alberto Magno, Tommaso d’Aquino, Duns Scoto, Guglelmo d’Ockham.
TESTI
I testi saranno indicati durante le lezioni. CHENU M.-D., La Teologia del Dodicesimo Secolo, a cura di P. VIAN, Introduzione di I. BIFFI (Milano, Jaca Book 1992); CHENU M.-D., La Teologia come Scienza nel Tredicesimo Secolo, editoriale di G. COLOMBO, presentazione dell’edizione italiana di I. BIFFI (Milano, Jaca Book 31995); DONNEAUD H., Théologie et Intelligence de la Foi au XIIIéme Siècle, Bibliothèque de la Revue Thomiste: Études de théologie, 1 (Paris, Éditions Parole et Silence 2006); D’ONOFRIO G. (dir.), Storia della Teologia nel Medioevo, II: La grande fioritura (Casale Monferrato, Piemme 1996); D’ONOFRIO G., Storia della Teologia, II: Età medievale (Casale Monferrato, Piemme 2003); MONDIN B., Storia della Teologia, II: Epoca Scolastica (Bologna, Studio Domenicano 1996).
NOTE
Modulo avanzato