ARGOMENTI
le grandi religioni dell’India
1. L’Induismo: che cosa è? I libri sacri indù. La religione vedica (il Vedismo e il Brahmanismo). La filosofia e religione delle Upanishad. L’insegnamento religioso contenuto nel Bhagavad Gita. L’induismo religioso popolare (Vishnuismo, Shivaismo, Shaktismo). La vita spirituale e cultuale dell’induismo. L’induismo e la modernità. 2. Il Buddismo: storia e concetti fondamentali. Contesto storico e religioso. In sentiero della fede. Il senso religioso. Le quattro nobili verità. L’ottuplice sentiero. Ideali buddisti. 3. Il Giainismo: storia e concetti fondamentali.
TESTI
ACHARUPARAMBIL D., Induismo Religione e Filosofia (Roma, Urbaniana 1996); CASA C.D., Il Giainismo (Torino, Bollati Boringhieri 1993); DHAVAMONY M., Phenomenology of Religion (Roma, PUG 1973); ID., L’Induismo (Assisi, Cittadella 1991); LEEUW G. VAN DER, Fenomenologia della religione (Torino, Paolo Boringhieri 1960); ID., Le grandi religioni, voll. V-VI (Milano, Rizzoli 1964); HUMPHREYS C., Il Buddismo (Roma, Ubaldi 1964); RIGOPOULOS A., Hinduismo (Brescia, Queriniana 2005); SMITH D., Induismo e Modernità (Milano, Mondadori 2006); STIETENCRON H., Hinduismo (Brescia, Morcelliana 2002).